• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Con “Navidad Nuestra” in Vaticano la Polifonica Arborense, il coro Città di Oristano e i Nazka

14 Dicembre 2022

1
Con “Navidad Nuestra” in Vaticano la Polifonica Arborense, il coro Città di Oristano e i Nazka

  • copiato!

Mercoledì, 14 dicembre 2022

Da Oristano a Roma, per esibirsi questa mattina in Vaticano. Una grande emozione e un’esperienza indimenticabile quella vissuta dal coro Città di Oristano, dalla Polifonica Arborense e dal gruppo musicale Nazka che, insieme, hanno danno vita al progetto “Navidad Nuestra”, tratto dall’opera di Ariel Ramírez, diretti dal maestro Alessio Carrus.

Alcune foto del concerto romano sono state pubblicate in una galleria su LinkOristano.

“Navidad Nuestra” è quasi un quadro musicale dal sapore creolo sulla nascita di Gesù. L’opera scritta da Ramirez nel 1964 è una composizione ispirata da musiche e danze della tradizione argentina. Si tratta dei sei episodi fondamentali che raccontano la Natività, e per ciascuno viene utilizzato uno stile musicale diverso.

Sei i brani per sei quadri tematici. Il testo poetico restituisce la narrazione religiosa in maniera libera attraverso un pastiche linguistico, caratteristico dell’America Latina, dove s’incontrano, fondendosi, lo spagnolo e la lingua guaranì, l’idioma degli indios del Paraguay e delle provincie argentine di Corrientes e Entre Ríos.

Dopo le prove aperte del 10 dicembre a Oristano e l’appuntamento di oggi a Roma, i prossimi appuntamenti del tour che vedranno impegnati i tre ensemble oristanesi saranno sabato 17 dicembre alle 20 a Cagliari nella chiesa di Santa Maria del Monte, il 26 dicembre a Oristano e il 28 dicembre a Marrubiu.

Nato nel 1978 come coro e orchestra, il “Città di Oristano” sotto la guida del maestro Olinto Contardo ha sviluppato un repertorio di stampo classico e contemporaneo che la ha visto protagonista in numerose esperienze internazionali.

La Polifonica Arborense è stata fondata nel 1964 e diretta, fino al 2007, dal maestro Clemente Caria. Già coro di cappella del Duomo di Oristano, ha al suo attivo la partecipazione a diversi concorsi internazionali e numerosi concerti in ambito internazionale.

Il gruppo Nazka è nato nel 1983 dall’unione di due culture diverse, quella latino-americana e quella mediterranea, e dà vita a un nuovo linguaggio artistico proposto in numerosi concerti, concorsi e collaborazioni su palcoscenici nazionali ed internazionali.

A tenere le redini del progetto “Navidad Nuestra” il maestro Alessio Carrus: laureato in Composizione, è direttore della Polifonica Arborense, del coro Città di Oristano e della banda musicale autonoma Santa Cecilia.

Redazione2
14 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • antoinio bellinzas ha detto:
    14 Dicembre 2022 alle 17:19

    I miei complimenti al maestro Alessio Carrus. Vero pilastro di questa iniziativa

    Rispondi
  • News 24

    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    3 Luglio 2025
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    La nota sugli interventi in città e nelle frazioni 
    3 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp