• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A Oristano il polo didattico regionale dei vigili del fuoco: si può cominciare, finalmente

15 Dicembre 2022

1
A Oristano il polo didattico regionale dei vigili del fuoco: si può cominciare, finalmente

  • copiato!

Giovedì, 15 dicembre 2022

Sorgerà a Oristano il polo didattico regionale dei vigili del fuoco. L’area individuata è quella adiacente alla sede del Comando provinciale. Con il progetto esecutivo già approvato e con le licenze comunali già rilasciate, adesso potrà essere indetta la gara per l’affidamento dei lavori.

L’iter, che ha visto coinvolti il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei vigili del fuoco, il Consorzio Industriale di Oristano, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Oristano, è stato lungo e complesso.

L’importo complessivo ammonta a quasi 4 milioni di euro, di cui circa 700mila già investiti per l’acquisizione del terreno, per le indagini geognostiche e per la redazione del progetto esecutivo.

“Sin dal mio arrivo a Oristano”, commenta il prefetto Fabrizio Stelo, “mi sono battuto perché le procedure burocratiche, che erano in una fase di stallo, si concludessero nel più breve tempo possibile e nel migliore dei modi”.

L’intervento, che richiederà alcuni anni di lavori, consiste nella realizzazione di un fabbricato a tre piani al cui interno troveranno posto un’aula magna per circa 100 corsisti e 25 camere per 60 posti letto, più una serie di spazi accessori per l’attività sportiva prescritta per i vigili del fuoco.

“Sono molto contento del risultato raggiunto”, aggiunge il prefetto, “si tratta di un traguardo importantissimo per i vigili del fuoco, per la città di Oristano e per l’intera Sardegna. Ringrazio tutti, a cominciare dal Consorzio Industriale perché si tratta di un’opera strategica per una sempre maggiore professionalità dei nostri eccezionali vigili del fuoco, e al contempo viene rilanciata l’importanza della posizione geocentrica di Oristano rispetto alla Sardegna. Certo, ci vorranno alcuni anni per il completamento dell’opera, ma adesso finalmente riusciamo, come si dice in questi casi, vedere la luce in fondo al tunnel”.

Red
15 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Paolo C. ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 9:11

    Un sincero grazie signor Prefetto da parte di tutti gli oristanesi, la sua tenacia e impegno per il raggiungimento di questo grande risultato per la città e per tutta la provincia sia di incoraggiamento ai tanti amministratori e politici locali.

    Rispondi
  • News 24

    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    9 Luglio 2025
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    9 Luglio 2025
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    Ecco chi sono 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    8 Luglio 2025
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp