• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Vestiti per bambini, libri e giochi da barattare: sabato a Oristano il “Baby Swap Party”

16 Novembre 2022

0
Vestiti per bambini, libri e giochi da barattare: sabato a Oristano il “Baby Swap Party”

  • copiato!

Mercoledì, 16 novembre 2022

Dopo due anni di stop, ritorna ad Oristano il “Baby Swap Party”, l’evento di scambio e riuso di accessori e vestiti per bambini. La terza edizione è in programma sabato 19 novembre alle 16 in via Diego Contini (civico 87) all’angolo con via Cagliari. Un’occasione per dare una seconda vita a tutti quei vestiti, libri e giochi che non si usano più ma che possono esser ancora utili per tanti bambini.

L’evento organizzato dalle associazioni “Pannolini lvabili per una Sardegna ecologica” e “Arte di crescere” (in collaborazione con Bandulleri e con il patrocinio del Comune di Oristano) coincide con la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR), in programma dal 19 al 27 novembre. Si tratta di un’iniziativa che vuole incoraggiare i cittadini europei a una gestione più sostenibile delle risorse e dei rifiuti. Il 20 novembre poi si celebra anche la Giornata universale del Bambino.

Cos’è un Baby Swap Party? È un modo eco-friendly per risparmiare.
I bimbi crescono molto velocemente e spesso ci si ritrova i cassetti pieni di indumenti utilizzati poco o nulla. Per non parlare dei giochi, libri già sfogliati e letti che occupano la libreria e non lasciano spazio ai nuovi libri, magari più adatti alla loro età. Il baby swap party è, quindi, un’occasione per far incontrare genitori (ma anche nonni, zii, e così via) che vogliono disfarsi di cose che non servono più ai propri bambini e scambiarle con altre: una forma di baratto.

Cosa si può scambiare? Chi parteciperà potrà portare al massimo 10 oggetti, nuovi o usati, per bambini da 0 a 10 anni. Si potrà scambiare abbigliamento, accessori, scarpe, piccola attrezzatura per bambini, corredo, giochi e libri; ma anche biancheria intima (purché nuova e con etichetta). Sarà possibile scambiare anche tutto ciò che può servire alla mamma per gravidanza, parto e puerperio (camicie da notte per l’ospedale, cuscino allattamento, coppette assorbilatte lavabili ecc) ma non attrezzatura ingombrante come trio, passeggini, fasciatoio e così via. Il tutto ovviamente dovrà esser in ottimo stato e pulito.

Quando e dove scambiare? Tutti gli oggeti dovranno essere consegnati oggi, mercoledì 16 novembre, dalle 16 alle 19, e venerdì 18 novembre, dalle 12 alle 14 in via Diego Contini 87. Sarà possibile concordare giorni differenti per chi non si potrà presentare in quelle due date. Ad ogni oggetto accettato verrà attribuito un valore in gettoni, e le cose nuove con cartellino varranno di più. Gli oggetti non accettate saranno restituiti. La selezione e il valore sono rimessi al giudizio insindacabile degli organizzatori. Inoltre le mamme in attesa o con bimbi sotto i 6 mesi che non abbiano nulla da scambiare avranno diritto a 20 gettoni.

Il giorno del Baby Swap Party, alle 16 ci sarà la consegna dei gettoni e poi dalle 16.30 via con gli scambi. Ci si dovrà munire di buste e borse riutilizzabili per portar via gli oggetti ricevuti. I bambini saranno i benvenuti e si potranno intrattenere con i laboratori di lettura (fascia d’eta 3-5 anni) e di educazione ambientale (fascia d’età 6-10 anni).

L’evento è gratuito ma si può contribuire con un’offerta. I laboratori sono a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione.

Redazione2
16 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
12 Luglio 2025
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
12 Luglio 2025
Leggi
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
12 Luglio 2025
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
12 Luglio 2025
Leggi
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
11 Luglio 2025
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
Avviso del Comune di Oristano 
11 Luglio 2025
Leggi
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
11 Luglio 2025
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
11 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp