• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Verifiche sulla sicurezza, anche a Oristano stop al servizio di certificazioni anagrafiche nelle tabaccherie

10 Novembre 2022

0
Verifiche sulla sicurezza, anche a Oristano stop al servizio di certificazioni anagrafiche nelle tabaccherie

  • copiato!

Giovedì, 10 novembre 2022

Il 26 maggio del 2021 era partito ma dopo un anno e mezzo si deve fermare. Il servizio di certificazione anagrafica nelle tabaccherie cittadine è stato sospeso con una circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Recepita immediatamente dalle 14 attività che avevano aderito alla convenzione tra il Comune di Oristano e la Federazione Italiana Tabaccai.

A causare lo stop al servizio alcune lacune nel livello di sicurezza, non compatibile con la norma, come viene precisato nell’atto ministeriale: “A seguito di specifici approfondimenti, i cui esiti sono stati comunicati al Garante per la protezione dei dati personali”, si legge, “è emerso che i sistemi individuati dagli enti non risultano compatibili con le specifiche tecniche e le misure di sicurezza descritte dall’allegato del dPCM 194/2014, contenente il Regolamento recante modalità di attuazione e di funzionamento dell’anagrafe nazionale della popolazione residente e di definizione del piano per il graduale subentro dell’Anpr alle anagrafi della popolazione residente”.

“In tale provvedimento, infatti, si prevede che l’accesso all’anagrafe nazionale della popolazione residente avvenga esclusivamente mediante dispositivi di sicurezza (certificato di identificativo della postazione, smartcard e credenziali di accesso) assegnati da questo Ministero ai sindaci e ai dipendenti dell’amministrazione comunale preposti ad accesso all’anagrafe nazionale della popolazione residente preventivamente censiti e autorizzati”.

“Il servizio è fermo in tutta Italia”, dice Massimo Farris, presidente provinciale della Federazione Italiana Tabaccai. “La società informatica che ha messo a disposizione la piattaforma digitale ha preferito sospendere il servizio per cautelare tabaccai e Comuni, finché non ci sarà un chiarimento”.

Per il momento quindi si dovrà tornare all’Ufficio anagrafe per il rilascio di certificati come quelli di nascita, morte e matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, stato civile, stato di famiglia e stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia aire, stato libero, unione civile e convivenza, che erano stati delegati alle tabaccherie nell’ottica di semplificare i servizi per i cittadini. Un aggravio di lavoro, dunque, per gli sportelli dell’ufficio comunale, in sofferenza negli ultimi mesi a causa dei numerosi pensionamenti. Resta valida la possibilità di richiedere i certificati on-line sul portale del Ministero, attraverso la propria identità digitale (Spid, carta d’identità elettronica, Cns). 

La dislocazione del servizio fuori da Palazzo degli Scolopi era stata avviata a maggio 2021, grazie all’accordo tra il Comune di Oristano e la FIT, Federazione Italiana Tabaccai, guidata a livello provinciale dal presidente Massimo Farris, con la collaborazione di Novares, società del gruppo FIT. Il servizio nelle tabaccherie cittadine – uniche in provincia a offrirlo – era partito in via sperimentale. In una seconda fase, l’adesione al progetto sarebbe stata permessa a tutte le tabaccherie associate FIT, con l’obiettivo di creare una grande rete civica al servizio dei cittadini.

Le tabaccherie che offrivano il servizio in città erano quelle di piazza Roma 70, via Mazzini 60, corso Umberto 12, via Vittorio Veneto 101/B, via del Pontile 12 a Torre Grande, via Cagliari 304, via Adua 42 a Silì, via Cagliari 426, via XX Settembre 27, Strada provinciale 54 – via delle Grazie al Rimedio, via Palmas 93, via Enrico Mattei 30 e via Ricovero 70. Per ogni operazione di rilascio dei certificati il costo era di 2 euro, IVA compresa.

Red
10 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp