• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Residenti pronti alla protesta per le colonnine elettriche in via Donizetti

15 Novembre 2022

2
Residenti pronti alla protesta per le colonnine elettriche in via Donizetti

  • copiato!

Martedì, 15 novembre 2022

Fanno ancora discutere gli stalli con colonnine di ricarica per le auto elettriche realizzati in via Donizetti, a Oristano. Tanto che i residenti al civico 22 – una palazzina con oltre 30 appartamenti – nei prossimi giorni depositeranno all’Ufficio protocollo del Comune una comunicazione formale per chiedere lo spostamento delle colonnine e il ripristino dei vecchi parcheggi per le auto.

La lettera sarà indirizzata al sindaco Massimiliano Sanna e all’assessore alla Viabilità e ai parcheggi Ivano Cuccu. Quest’ultimo si è subito impegnato a effettuare un sopralluogo e a incontrare i residenti, per capire i motivi della protesta.

Li anticipa una delle contestatrici, Miriam Anedda: “Con quale criterio è stata individuata la zona in cui installare le quattro colonnine di ricarica in via Donizetti? Non hanno tenuto conto della mancanza di stalli di sosta per le auto del pubblico che va al Genio civile e per i residenti del palazzo Nurchi, condominio sprovvisto di parcheggio interno per tutti gli appartamenti. Non si è tenuto conto neanche dello spazio concesso al bar”, prosegue Anedda, “né del fatto che sia in via Verdi che in via Canepa un lato della strada è riservato ai parcheggi a pagamento”.

Insomma, “nessun rispetto per gli abitanti di questa via, impossibilitati anche al semplice scarico della spesa. Anziché togliere i pochi parcheggi disponibili, via Donizetti dovrebbe essere considerata zona Ztl”.

“Farò un sopralluogo per verificare se davvero ci sono gravi criticità e se le colonnine in via Donizetti sono un problema per la sicurezza stradale”, ha dichiarato l’assessore alla Viabilità e ai parcheggi Ivano Cuccu, “sono pronto a incontrare i residenti”.

L’installazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche in diverse vie di Oristano è prevista da un accordo di programma siglato tra la Regione e le principali città sarde. Un impegno che il Comune di Oristano ha preso nel febbraio del 2018, quasi cinque anni fa.

La scorsa settimana l’assessore era intervenuto in via Baldino e aveva bloccato il cantiere. “Lì c’era un problema di viabilità”, ha spiegato Cuccu, “in via Baldino le colonnine non verranno installate. Ma ci sono contratti firmati, un impegno preso dalla precedente amministrazione: non possiamo venire meno a quell’accordo, a meno che non si rilevino situazioni critiche. È chiaro che se c’è una situazione di pericolo le colonnine non si devono mettere”.

“Pensiamo però anche al futuro”, ha concluso l’assessore, “la Commissione europea guarda allo stop alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035. Dobbiamo farci trovare pronti. Dispiace che le colonnine di ricarica siano impattanti, dispiace anche che spesso la popolazione non si renda conto della loro utilità. Tutti noi vorremmo il posto auto sotto casa, ma non sempre è possibile”.

Red
15 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • marò ha detto:
    16 Novembre 2022 alle 22:11

    “Farò un sopralluogo per verificare se davvero ci sono gravi criticità e se le colonnine in via Donizetti sono un problema per la sicurezza stradale”, ha dichiarato l’assessore alla Viabilità e ai parcheggi Ivano Cuccu, “sono pronto a incontrare i residenti”.

    Quindi se le colonnine non sono un problema per la sicurezza stradale, l’assessore non ritiene opportuno incontrare i residenti per ascoltare eventuali loro valide ragioni. Altresì ritiene che col divieto di produrre auto diesel e benzina a partire dal 2035 circoleranno solo auto elettriche. 😲
    Su questa base si suppone che le colonnine non verranno spostate.

    Rispondi
  • Miriam Anedda ha detto:
    16 Novembre 2022 alle 21:54

    Grazie per la considerazione, il problema dei parcheggi c’è sempre stato in Via Donizetti, non capisco perché non sia stato rilevato, ci sono tanti parcheggi a pagamento nella piazza di Via Bellini, perché non utilizzare quello spazio? Tra l’altro, sono stati eliminati i pochi parcheggi per il pubblico del Genio Civile e non solo a loro..anche al servizio sicurezza ..tanto che oggi la guardia ha parcheggiato sull’altro lato della strada. Miriam Anedda

    Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp