giovedì, 27 Marzo, 2025

Libri e dibattiti, a Oristano doppio appuntamento con Propagazioni Festival

Sabato all’Hospitalis Sancti Antoni

Giovedì, 3 novembre 2022

Riprendono le attività e gli incontri nel segno di Propagazioni Festival, con un doppio appuntamento in programma per questo sabato – 5 novembre – a Oristano, nella sala conferenze dell’Hospitalis Sancti Antoni, per iniziativa dell’associazione Heuristic.

A fare da apripista, alle 12, sarà Chiara Sfregola, definita “una delle voci più intelligenti che la letteratura LGBTQI+ in Italia abbia mai avuto”: presenterà “Camera single” (Fandango Libri, 2022) in una conversazione con Francesca Spanu; reading letterario a cura di Salima Balzerani.

La sera, alle 18.30, spazio a Paolo Rumi che presenterà “Testamento di un santo. A vostro rischio e pericolo” di Derek Jarman (Shake 2022), con la proiezioni di alcuni corti e sequenze del regista britannico.

I due eventi – in collaborazione con il festival letterario “Rainbook”, promosso dall’associazione Baa Ba’ – sono finanziati dall’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e realizzati con il supporto del Comune di Oristano e della Fondazione Oristano.

Il Festival.  Inaugurato a giugno con due iniziative legate al Pride Month, dopo gli eventi di anteprima che si sono svolti tra luglio e agosto, il festival è entrato nel vivo della programmazione a settembre con un’intensa settimana di attività. “Propagazioni” nasce con lo scopo di promuovere e incentivare la lettura, stimolando contemporaneamente una profonda riflessione su temi d’attualità.

Il 19 settembre due scuole superiori oristanesi – il “Benedetto Croce” e il “De Castro” – erano state coinvolte in un incontro su “Stand Up – Programma internazionale di formazione contro le molestie in luoghi pubblici”, promosso da L’Oréal Paris in collaborazione con l’associazione Right To Be.

Heuristic è un’associazione culturale di base a Oristano che opera nelle arti, con particolare attenzione alla contemporaneità e alla sperimentazione. Il termine Heuristic, tratto dalla filosofia antica, rappresenta metaforicamente il continuo divenire di un’area del fare umano che, attraverso percorsi complessi, fugge le convenzioni e si rinnova creando conoscenza: l’arte. La progettualità dell’associazione è indirizzata con forza alla creazione di legami e collaborazioni tra le realtà artistiche isolane e il resto del mondo, attraverso scambi e partecipazioni, commissioni artistiche e produzioni inedite, che favoriscono lo scambio tra paesi e scene artistiche.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE