• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il centro intermodale di Oristano non aprirà neanche quest’anno: ennesimo rinvio

17 Novembre 2022

2
Il centro intermodale di Oristano  non aprirà neanche quest’anno: ennesimo rinvio

  • copiato!

Giovedì, 17 novembre 2022

Slitta ancora l’inaugurazione del centro intermodale di via Ghilarza, a Oristano. Non a novembre, come era stato ipotizzato ormai diversi mesi fa, e neppure entro il 31 dicembre di quest’anno, come invece era stato annunciato a inizio giugno dalla passata amministrazione comunale. A rallentare l’apertura del polo – che servirà ad avvicinare la stazione dei trasporti pubblici su gomma a quella ferroviaria – sono i lavori legati alla viabilità a servizio del centro.

E se gli interventi previsti dal primo lotto sono ormai conclusi, quelli del secondo lotto, invece, non sono neppure partiti. In particolare, è stata ultimata la strada di accesso al nuovo centro intermodale sino alla prima rotatoria realizzata in via Ghilarza. All’appello manca quanto prevede il secondo lotto: quindi un’altra rotonda, in via Marroccu, i marciapiedi e l’impianto di illuminazione pubblica.

Per queste opere il Comune attende 400.000 euro dall’Assessorato regionale dei Trasporti. Senza il denaro i lavori non partono e il centro intermodale non può davvero entrare in funzione.

Intanto, in attesa dell’avvio di quest’ultimo cantiere, a breve la strada interessata dai recenti lavori dovrebbe riaprire al traffico veicolare. Parallelamente, si stanno inoltre ultimando le fasi di collaudo del centro intermodale. Completati questi passaggi, l’infrastruttura potrebbe già essere parzialmente utilizzabile, magari come parcheggio. Per i bus però bisognerà attendere ancora.

“Di fatto il centro intermodale è ultimato”, ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alla viabilità e ai trasporti del Comune di Oristano, Ivano Cuccu, “purtroppo però la viabilità non è ancora a posto. Si è sempre detto che il polo sarebbe stato inaugurato a lavori sulla viabilità terminati. Fino a quando la strada non sarà ultimata i pullman non potranno transitare. Il mio auspicio è che il centro apra il prima possibile, ma non dipende da me”.

Resta da capire chi sarà a gestire l’importante infrastruttura una volta tagliato il nastro inaugurale. “Bisognerà sedersi attorno a un tavolo e ragionare”, ha detto ancora Cuccu, “due sono le possibili vie: la gestione potrebbe toccare al Comune oppure all’Arst. Preferirei la seconda opzione, perché si tratta di un’azienda con grande esperienza che conosce bene la materia. Altrimenti il Comune sarà chiamato a predisporre un bando di interesse pubblico per la gestione”.

Red
17 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Gi ha detto:
    18 Novembre 2022 alle 14:23

    Il problema vero è dei cittadini che votano, questa la democrazia

    Rispondi
  • PU ha detto:
    17 Novembre 2022 alle 20:40

    Chiamate l’ex sindaco, un altro annuncio elettorale farlocco… e ora rischia pure di andare in Regione… quando si dice il merito

    Rispondi
  • News 24

    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    8 Luglio 2025
    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    8 Luglio 2025
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    8 Luglio 2025
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    La manifestazione in Romagna
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    8 Luglio 2025
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    8 Luglio 2025
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    8 Luglio 2025
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
    8 Luglio 2025
    Leggi
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    8 Luglio 2025
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp