• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dall’Egitto a Oristano: il trenino della Salcef torna in Sardegna

18 Novembre 2022

3
Dall’Egitto a Oristano: il trenino della Salcef torna in Sardegna

  • copiato!

Venerdì, 18 novembre 2022

È rientrato oggi al porto di Oristano il convoglio ferroviario della società Salcef, attualmente impegnata nella realizzazione di un’importante commessa nel Nord Africa.

Il convoglio era partito dallo scalo Oristanese con destinazione Africa, nello scorso mese di aprile, inaugurando ufficialmente la tratta ferroviaria tra la stazione di Oristano ed il Porto industriale.

La Salcef aveva ultimato l’adeguamento di quel tratto della ferrovia, adeguandola e collegandola al resto della dorsale sarda, dopo quasi 40 anni dalla sua realizzazione.

Il 20 aprile il convoglio ferroviario -composto da un locomotore, da un treno di rinnovo, un treno risanatore e una rincalzatrice – era stato imbarcato per la prima volta dal Porto industriale sulla nave Eemslift Nelli. Il convoglio della Salcef era stato trasferito in Egitto per iniziare i lavori della commessa.

Questa mattina il rientro al Porto e quindi l’arrivo nel cantiere della società: proseguirà dunque con i lavori di ammodernamento della linea ferroviaria isolana per conto di Rfi.

“Il convoglio della Sacef è rientrato sbarcando nello scalo industriale”, ha confermato il direttore del Cipo di Oristano Marcello Siddu, “tutto è avvenuto nella norma senza alcun problema. Proseguirà ora il suo viaggio verso Decimo”.

ospite
18 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • cittadino qualunque ha detto:
    19 Novembre 2022 alle 15:55

    e hanno pure il coraggio di festeggiare in pompa magna il suo utilizzo sporadico, come se si trattasse di chissà quale evento particolare, con tanto di mega articoli in tutti i notiziari e siti informativi della nostra regione. che tristezza…..

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    19 Novembre 2022 alle 14:52

    Meglio usarlo per il periodo Natalizio.

    Rispondi
  • PU ha detto:
    19 Novembre 2022 alle 7:16

    “… La Salcef aveva ultimato l’adeguamento di quel tratto della ferrovia, adeguandola e collegandola al resto della dorsale sarda, dopo quasi 40 anni dalla sua realizzazione…” ma ci dobbiamo davvero credere? Adeguata a quali standard? Quelli del terzo mondo? Nessun passaggio a livello, quando raramente deve transitare un convoglio occorre schierare personale a terra a presidiare gli attraversamenti…giorni prima occorre intervenire per tagliare la vegetazione…rimuovere la spazzatura abbandonata sulle rotaie…pulire gli attraversamenti stradali perché i binari vengono coperti dalla terra…verificare che nessuno stia passeggiando lungo la tratta alla ricerca di asparagi o chissà cos’altro…ma per favore un’opera vergognosa uno spreco di soldi per qualcosa che dal 30 aprile verrà utilizzata nuovamente dopo 7 mesi per far transitare un trenino della lego e poi di nuovo dimenticata… Mi ricorda tanto l’aeroporto di Fenosu

    Rispondi
  • News 24

    Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
    16 Giugno 2025
    Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
    Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
    16 Giugno 2025
    Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
    Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
    16 Giugno 2025
    Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
    Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
    16 Giugno 2025
    Leggi
    La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
    16 Giugno 2025
    La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
    La segnalazione in viale Repubblica
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
    16 Giugno 2025
    Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
    Disagi nel centro di Oristano
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
    16 Giugno 2025
    Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
    Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
    16 Giugno 2025
    Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
    Sabato scorso torneo celebrativo a Sa Rodia 
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp