• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecco Fàulas, il festival che ribalta i luoghi comuni sulla Sardegna

28 Novembre 2022

0
Ecco Fàulas, il festival che ribalta i luoghi comuni sulla Sardegna

  • copiato!

Lunedì, 28 novembre 2022

In Sardegna i festival non mancano, ma è la prima volta che un evento culturale ha il dichiarato obiettivo di smantellare i luoghi comuni e gli stereotipi sull’isola e i suoi abitanti. Fàulas (che in sardo significa “bugie”, e quindi “falsità”) è alla sua prima edizione, e si svolgerà a Oristano il prossimo fine settimana, sabato 3 dicembre e domenica 4.

I luoghi comuni sulla Sardegna e sui suoi abitanti “sono tanti e spesso vengono riprodotti e veicolati proprio dai sardi, al punto da alterare la percezione stessa della realtà, svalutando tutto ciò che riguarda la vita economica, culturale e sociale delle comunità”, spiega il presidente uscente di Assemblea Natzionale Sarda, Andrea Laterza.

Alcuni stereotipi sono veri e propri tormentoni, utilizzati in più occasioni, per fornire risposte sbrigative alle questioni più disparate che riguardano la vita collettiva degli abitanti dell’isola.

“Pocos, locos y mal unidos”, “il sardo non ha mentalità imprenditoriale”, “abbiamo troppi sardi diversi, non ci capiamo da paese a paese”, “in Sardegna non c’è niente”, “quale sardo? Meglio imparare l’inglese”. Chi non si è imbattuto, anche recentemente, in uno di questi luoghi comuni, in una discussione in famiglia, sul lavoro, o perfino sui social?

“Il festival Fàulas organizzato da Ans”, spiega il vice-presidente uscente dell’Assemblea Natzionale Sarda, Riccardo Pisu Maxia, “vuole disassemblare l’immagine della Sardegna e dei sardi e analizzare cosa è uno stereotipo e cosa invece è reale. Senza troppe attenuanti, racconterà chi siamo e che percezione abbiamo di noi stessi”.

Il cuore del festival saranno gli Ans Talk, monologhi di 10-15 minuti di sette esperti su altrettanti argomenti e relativi luoghi comuni. Ma ci saranno anche giochi pensati per trasmettere un’immagine realistica e non svalutativa della Sardegna, come Sardoo e Sardum, contributi video, falconieri, letture itineranti a sorpresa. Non mancherà neppure uno spazio musicale, con Sa Scena e Dj Nice.

Prezioso il contributo dato da diversi locali oristanesi dove si potranno degustare piatti della tradizione e non solo. Il programma completo di Fàulas è disponibile sul sito web dell’Assemblea Natzionale Sarda.

Red
28 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp