• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A sei mesi dall’inaugurazione le aiuole di piazza Ungheria sono già da rifare

30 Novembre 2022

7
A sei mesi dall’inaugurazione le aiuole di  piazza Ungheria sono già da rifare

  • copiato!

Mercoledì, 30 novembre 2022

La nuova piazza Ungheria, molto criticata da tantissimi oristanesi, inizia a presentare i primi problemi. I bordi delle aiuole realizzati in acciaio “corten”, sono stati piegati, forse dalle auto, e sono diventati pericolosi per i pedoni. La lastre d’acciaio e i fermi che sono fuoriusciti dal terreno sono potenzialmente pericolosi e rappresentano una sorta di lama che mette a rischio l’incolumità dei pedoni. Una trappola per bambini e anziani.

I residenti e i pendolari che ogni giorno viaggiano in treno hanno denunciato questa situazione, che oltre a rappresentare un pericolo, contribuisce a degradare l’intera piazza, inaugurata lo scorso giugno.

Anche la fontanella viene utilizzata solo in caso estremi: molti utenti hanno segnalato come si rischia di farsi la doccia. E con l’arrivo delle temperature rigide non è certo consigliabile.

Infine, i residenti continuano a contestare le scelte del Comune sulla necessità di parcheggi. In attesa dell’ultimazione dei lavori del centro intermodale, rimandati al prossimo anno, hanno chiesto all’amministrazione di far mettere a disposizione dalle Ferrovie il piazzale interno, che si affaccia su via Nuoro, inutilizzato da quando è stato soppresso il traporto merci su rotaia.

Nelle ore di punta, soprattutto nel fine settimana, il traffico veicolare va in tilt per la simultanea presenza di auto e bus.

Red
30 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Susanna ha detto:
    2 Dicembre 2022 alle 20:14

    incompetenti….. dovrebbero pagare di tasca propria….chi sbaglia ..paga…. purtroppo nn funziona così….. intanto chi paga siamo sempre noi cittadini….una cittadina di Oristano…

    Rispondi
  • Michele ha detto:
    2 Dicembre 2022 alle 8:10

    Critiche giustissime. Gestire, realizzare e progettare la cosiddetta cosa pubblica è difficilissimo. Piazza Ungheria è uno tra i risultati di tutto questo. Cercherei competenze altrove anche perché un capoluogo di provincia non merita opere del genere. Difficile gestire e realizzare la cosa pubblica.

    Rispondi
  • PU ha detto:
    1 Dicembre 2022 alle 5:59

    Un altro chiaro esempio dell’incapacità della precedente giunta. Un altro fiore all’occhiello sbandierato come un grande risultato in campagna elettorale che si aggiunge alle case popolari, al nodo intermodale, al campo CONI (altra falsità), alla fibra ottica incompiuta al Foro Boario e via dicendo. Eppure Oristano non è una metropoli… e qualcuno è ancora lì

    Rispondi
  • Arch Renzo Pianto ha detto:
    1 Dicembre 2022 alle 0:28

    vorrei complimentarmi con il calzolaio che ha progettato la piazza, perché è impossibile che sia un architetto, ma solamente un improvvisato. Priva di forme e di gusto, ricca di errori banali…. acciaio….quale acciaio… l’acciaio non arrugginisce… ferraglia messa per contenere la terra altrimenti fuoriesce con una leggera brezza perché al livello della pavimentazione…. parcheggi inesistenti e carreggiata insufficiente a sostenere il traffico prevedibile davanti ad una minuscola stazione… forse Oristano è un centro sperimentale di errori che da altre parti osservano per trarne esempio da non seguire….. ora aspettiamo il mega progetto di Torre grande…. anzi lo aspettano da altre parti…. l’ennesimo fallimento…. libri in tribunale…

    Rispondi
    • maria ha detto:
      2 Dicembre 2022 alle 20:28

      Oristano, la bottega degli errori…No scusa, orrori..

      Rispondi
  • Meri ha detto:
    30 Novembre 2022 alle 20:00

    e io pago…..

    Rispondi
  • Luci ha detto:
    30 Novembre 2022 alle 19:37

    hanno fatto un piazzale enorme senza fare parcheggi

    Rispondi
  • News 24

    Con la Bandiera Blu, a Torre Grande arrivano dieci nuovi cartelli informativi
    10 Luglio 2025
    Con la Bandiera Blu, a Torre Grande arrivano dieci nuovi cartelli informativi
    Sostituiranno i cinque già presenti sul lungomare
    10 Luglio 2025
    Leggi
    L’Università di Oristano apre le porte alle future matricole con l’Uno Summer Day
    10 Luglio 2025
    L’Università di Oristano apre le porte alle future matricole con l’Uno Summer Day
    Appuntamento nel Chiostro del Carmine. Il programma 
    10 Luglio 2025
    Leggi
    Primi diplomi americani per quattro studentesse del “Benedetto Croce”
    9 Luglio 2025
    Primi diplomi americani per quattro studentesse del “Benedetto Croce”
    Hanno concluso il percorso con ottimi voti. Nei prossimi giorni la cerimonia ufficiale con la Mater Academy Italy a Verona
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp