• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Via alla nuova gestione del Teatro Garau: affidato alla Pro loco di Oristano per due anni

11 Ottobre 2022

2
Via alla nuova gestione del Teatro Garau: affidato alla Pro loco di Oristano  per due anni

  • copiato!

Martedì, 11 ottobre 2022

Il Comune di Oristano ha aggiudicato la gestione gratuita e biennale del teatro Antonio Garau all’Associazione turistica Pro Loco.

Al bando hanno partecipato due concorrenti: il Cantagallo e la Pro Loco. Il progetto culturale della Pro loco è stato ritenuto conforme al bando e ha ottenuto il punteggio necessario all’aggiudicazione. La concessione avrà durata biennale e sarà a titolo gratuito. Il concessionario dovrà farsi carico delle spese di funzionamento della struttura

In attesa della riapertura della galleria, il Garau oggi dispone di 278 posti a sedere in platea. Devono ancora essere eseguiti i lavori di completamento che riguardano la parte dell’atrio/foyer che permetteranno l’accesso alla galleria che porterà la capienza totale a 398 posti.

Il concessionario, tra le altre cose, dovrà promuovere, organizzare e svolgere attività culturali, con particolare riferimento a rassegne cinematografiche, teatro di prosa e dialettale, musica e danza, spettacoli e concerti. Prima dell’inizio della stagione dovrà inviare la programmazione al Settore Programmazione e gestione delle Risorse e all’Assessorato alla Cultura. Dovrà farsi carico delle spese per impianti, attrezzature e macchinari e per la manutenzione ordinaria, la pulizia e la corrente elettrica.

Il Garau era stato aggiudicato provvisoriamente alla Pro loco a fine luglio. Superati i controlli di rito è arrivato dopo due mesi l’affidamento dell’importante struttura.

“Restituiamo alla città il teatro civico attrezzato per la realizzazione di attività teatrali e di prosa, nonché polo di eccellenza per attività culturali”, spiega il sindaco Massimiliano Sanna. “Nel frattempo, l’amministrazione è impegnata sul progetto di completamento dei lavori che porteranno la capienza massima a 398 posti. Si tratta di lavori che non comporteranno la sospensione delle attività né l’interruzione della concessione”.

“La concessione del teatro avviene a fronte di un progetto tecnico che include una programmazione artistica e culturale di qualità che ambisce a essere di rilevanza regionale, nazionale e internazionale”, sottolinea l’assessore alla Cultura Luca Faedda. “Superando le difficoltà degli scorsi anni si può finalmente programmare la stagione di prosa, con gli irrinunciabili appuntamenti del Cedac, ma anche con l’Ente concerti e con tutti i sodalizi che operano nel campo della cultura, senza dimenticare lo spazio da dedicare alla scuola”.

“Dopo la lunga chiusura del teatro e le limitazioni dovute al Covid”, aggiunge l’assessore Faedda, “cerchiamo di rilanciare la struttura con questa agevolazione. In questi due anni interverremo per completare i lavori per la riapertura della galleria. Si sta concludendo la progettazione e si potrà intervenire con un finanziamento di mezzo milione di euro nell’ambito del Pnrr. Successivamente pubblicheremo un bando più completo e per una durata maggiore”.

Red
11 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Giulio Fara ha detto:
    11 Ottobre 2022 alle 22:01

    Bravi!
    Complimenti…

    Rispondi
  • Marianna ha detto:
    11 Ottobre 2022 alle 20:02

    Buonasera io vorrei sapere a chi sarà affidato il service audio. Se per uno spettacolo le compagnie possono portare i loro tecnici di fiducia. Grazie

    Rispondi
  • News 24

    Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
    16 Luglio 2025
    Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
    Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
    16 Luglio 2025
    Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
    In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
    16 Luglio 2025
    Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
    Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
    16 Luglio 2025
    Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
    Le strade interessate dall'ordinanza
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
    16 Luglio 2025
    Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
    L'omaggio a un anno dalla scomparsa
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    15 Luglio 2025
    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    Avviso del Comune 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp