• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Una pista ciclopedonale attorno a Oristano col Parco lineare che porterà anche aree attrezzate e parcheggi

14 Ottobre 2022

0
Una pista ciclopedonale attorno a Oristano col Parco lineare che porterà anche aree attrezzate e parcheggi

  • copiato!

Venerdì, 14 ottobre 2022

Il Comune di Oristano ha aggiudicato provvisoriamente i lavori per la realizzazione del Parco lineare. Inserito nel programma Oristano est, il progetto di sistemazione e rigenerazione del bordo urbano orientale e meridionale della città lungo il passante ferroviario, meglio noto come Parco Lineare, prevede un importo complessivo di 6 milioni di euro. L’importo netto dei lavori a base di gara (esclusa l’IVA) era di 3 milioni 914 mila euro (3 milioni 842 mila euro per lavori soggetti a ribasso d’asta e 72 mila euro per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta). I lavori sono stati affidati mediante una procedura negoziata senza bando e sono stati invitati a partecipare 15 operatori economici iscritti nel portale SardegnaCAT e selezionati mediante sorteggio. L’appalto è stato aggiudicato, provvisoriamente, al Consorzio fra cooperative di produzione e lavoro – Cons.Coop. – Società cooperativa di Forlì, cha ha offerto un ribasso del 18,105%.

“Il Parco lineare è una delle opere più importanti del Programma Oristano est, ma anche uno dei progetti più rilevanti e ambiziosi realizzati in città negli ultimi decenni che saprà incidere profondamento nel tessuto urbanistico e sociale”, precisa il sindaco Massimiliano Sanna. “Il parco è stato pensato come un grande polmone verde che costeggerà tutta la periferia urbana dal fiume Tirso, in prossimità del passaggio a livello di Silì fino all’ex mattatoio comunale nella zona industriale, passando dall’area della stazione ferroviaria”.

“Dal punto di vista urbanistico si tratta di un progetto che fa da cerniera rispetto a tutti gli interventi realizzati nell’ambito del Programma Oristano est”, osserva l’Assessore all’Urbanistica Ivano Cuccu. “Non dobbiamo pensare al classico parco, ma a un’area che si snoda tra due punti periferici attraverso una pista ciclopedonale che parte dal passaggio a livello di Silì (all’altezza della circonvallazione) e arriva all’ex mattatoio di via Parigi”.

“I lavori riguardano una serie di spazi individuati all’interno del parco”, aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete”. È prevista la riqualificazione delle aree residuali del parco ferroviario in disuso in spazi pubblici fruibili, la dotazione di nuovi servizi culturali e ricreativi per differenti tipi di utenza, nuove aree di sosta in via Marroccu, in via Baracca e in via Laconi per i fruitori del parco, la riscoperta del rapporto tra la città e il fiume (spazi pubblici e connessioni ciclopedonali in prossimità della borgata di Silì), tra la città e la laguna (spazi pubblici e mobilità sostenibile all’interno nell’area industriale) e tra la città e il golfo (recupero e rifunzionalizzazione di spazi dismessi della ferrovia nell’area industriale e del porto)”.

“L’impatto ambientale di questo progetto è di grande rilievo per la città”, sottolinea l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda. “La pista ciclopedonale che sarà realizzata, da un lato riqualificherà un’ampia fascia periferica, prevedendo aree verdi e punti di sosta attrezzate con giochi per bambini e attività di svago, dall’altro si qualificherà come tracciato ambientale fondamentale di Oristano est, dando continuità a tutti gli interventi previsti dal programma di recupero urbano. Sono previsti numerosi interventi che attrezzano tracciati già esistenti, favorendo la continuità della percorrenza da parte degli utenti, aree di sosta, spazi e tracciati in alcune aree degradate e obsolete della città. Più in generale è prevista la bonifica e la manutenzione delle aree interessate dal parco e una infrastruttura per la mobilità lenta, un percorso ciclo‐pedonale, aree verdi con la piantumazione di specie arboree e arbustive autoctone”.

Red
14 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp