• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Tanti loculi senza lapide nei cimiteri. Arriveranno prima delle giornate dei defunti?

6 Ottobre 2022

1
Tanti loculi senza lapide nei cimiteri. Arriveranno prima delle giornate dei defunti?

  • copiato!

Giovedì, 6 ottobre 2022

Alcune sono arrivate danneggiate, altre invece sono sparite dal deposito. E così decine e decine di loculi, nei cimiteri di Oristano e delle frazioni, ancora non hanno la lapide di marmo. Dopo mesi di attesa ci sono le prime segnalazioni e le contestazioni che arrivano dai parenti dei defunti, che per il loculo e le lastre funerarie hanno speso tra gli 800 e i 1.000 euro.

“Alcune lastre di marmo erano rotte, altre ancora invece sono scomparse e non si sa che fine abbiano fatto. Abbiamo già provveduto a ordinare nuove lapidi”, ha spiegato l’assessore ai Servizi cimiteriali del Comune di Oristano, Simone Prevete. “Saranno pronte al massimo entro 10 giorni, ben prima della festa di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. L’incarico è stato affidato al fornitore che si occupa delle sostituzioni”.

Sono diverse le tombe rimaste incomplete, con il solo cemento a vista. C’è quindi chi ha affisso targhette provvisorie o scritto il nome del caro defunto sul cemento fresco.

“Ho protestato più volte in Comune”, denuncia una pensionata di Oristano, “ma ogni volta si inventano una scusa nuova. Ho pagato quasi 900 euro per il loculo di mio marito e sono mesi che attendo che arrivi questa benedetta lapide di marmo”.   

Analoga segnalazione arriva anche da Nuraxinieddu. “Ci sono almeno dieci loculi senza la lapide”, racconta un residente, “pare che adesso sia la volta buona, mi hanno detto che stanno per arrivare”.

Sulle lastre svanite nel nulla poco si sa. Qualcuno ben informato parla addirittura di furti, ma almeno per ora non risultano denunce alle forze dell’ordine.

La commemorazione dei defunti è ormai imminente. La speranza è che nelle prossime settimane le lastre funerarie di marmo arrivino davvero.

Red
6 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • MARMISTA ha detto:
    6 Ottobre 2022 alle 17:12

    Il problema non sussisterebbe se il comune non si occuppasse anche della VENDITA delle lastre di marmo cimiteriali. La scelta del tipo e colore del marmo spetta a chi compra e paga profumatamente il loculo al comune. Oltretutto le lastre presenti in cimitero sono di scarsa qualità perché gli appalti sono tutti al ribasso e non sono sicuramente sinonimo di pregio.
    Avete con questo scempio fatto perdere TANTI POSTI che erano la forza lavoro degli artigiani che lavorano le pietre.

    Rispondi
  • News 24

    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    20 Giugno 2025
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
    20 Giugno 2025
    Leggi
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    20 Giugno 2025
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    20 Giugno 2025
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    Presentata una interpellanza
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    20 Giugno 2025
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
    19 Giugno 2025
    Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
    Segnalazioni dagli utenti
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
    19 Giugno 2025
    Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
    Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Giugno 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp