• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Studiare all’estero, al De Castro un nuovo open day di Intercultura

26 Ottobre 2022

0
Studiare all’estero, al De Castro un nuovo open day di Intercultura

  • copiato!

Mercoledì, 26 ottobre 2022

Proseguono gli appuntamenti dedicati agli studenti e alle famiglie che vogliano conoscere il mondo di Intercultura, grazie alla formula dell’open day. Dopo l’incontro all’istituto tecnico “Lorenzo Mossa”, ora toccherà al liceo classico “De Castro” di Oristano.

Gli studenti che sono stati all’estero con Intercultura racconteranno le proprie esperienze, mentre i volontari dei Centri locali di Oristano e Terralba forniranno tutte le informazioni sul progetto educativo, i programmi scolastici e le borse di studio offerte da Intercultura per  trascorrere parte o tutto l’anno scolastico all’estero nel 2023/2024.

Appuntamento per sabato 29 ottobre: tra le 15 e le 19, le famiglie potranno arrivare all’ora più comoda e visitare i banchi tematici dedicati a processo di selezione, formazione, sicurezza, rapporto con le scuole, valore della rete AFS, programmi all’estero, scelta delle destinazioni, borse di studio, ritorno a casa e a scuola.

I programmi all’estero per l’anno scolastico 2023-24 sono rivolti a studenti delle scuole superiori nati prioritariamente tra il 1° luglio 2005 e il 31 agosto 2008. Sono disponibili oltre 50 destinazioni e centinaia di borse di studio, assegnate in base a criteri economici e di merito. Ai programmi di Intercultura possono iscriversi anche i figli dei dipendenti della Pubblica Amministrazione interessati alle borse di studio del Programma ITACA di INPS.

I volontari dei Centri locali di Intercultura di Oristano e Terralba, in queste settimane, sono impegnati a soddisfare le richieste di decine di ragazzi pronti a partire, anche a Oristano e dintorni gli studenti, i genitori e le scuole sono sempre più interessati alle opportunità di esperienze internazionali.

E, come sempre, protagonisti di questi incontri anche alcuni ragazzi appena rientrati dal loro periodo di studio all’estero per spiegare, attraverso il proprio racconto fatto in prima persona, che cosa significhi trascorrere una parte così importante della propria vita a contatto con un’altra cultura, tra sfide, difficoltà, benefici e bellissimi ricordi di momenti speciali vissuti con i nuovi amici provenienti da tutto il mondo.

“Il percorso di formazione offerto dai volontari di Intercultura”, dice il presidente Cesello Putzu, “segue passo dopo passo i ragazzi e consente loro di vivere una straordinaria esperienza di crescita, i cui benefici umani e professionali durano per tutta la vita, come possono testimoniare le storie di successo degli astronauti Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti e di imprenditori e manager come Diego Piacentini, Luca Barilla e Franco Bernabé”.

Redazione2
26 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp