• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sabato la grande festa per i 20 anni del Coro Maurizio Carta

9 Ottobre 2022

0
Sabato la grande festa per i 20 anni del Coro Maurizio Carta

  • copiato!

Domenica, 9 ottobre 2022

Il Coro Maruzio Carta di Oristano festeggia il ventennale con una serata di musica e amicizia.

Sabato prossimo – 15 ottobre – al Tetaro Garau il concerto “20 anni d’InCanto”.

Sul palco, insieme alla corale di Oristano presieduta da Giulio Fara, il coro S’Ena Frisca di Putifigari e il Coro di Nuoro.

I tre corsi proporranno tre canzoni ciascuno.

Presenterà la serata Silvia Orrù.

L’appuntamento per festeggiare il compleanno del coro Maurizio Carta è fissato per le 20. L’ingresso è gratuito.

Il concerto è inserito nel cartellone di Oristanottobreventi, la rassegna autunnale organizzata dall’Assessorato comunale alla Cultura e dalla Fondazione Oristano, con il sostegno della Fondazione di Sardegna.

Inizialmente prevista per lo scorso mese di febbraio, in concomitanza con la nota rassegna promossa dalla corale maschile in occasione del carnevale “Cantando a Carnevale, Omaggio a Sa Sartiglia 2022”, la festa di compleanno era stata rimandata a causa della pandemia.

Il coro “Maurizio Carta” è nato nel 2002 quando un appassionato del canto sardo di scuola nuorese ebbe la brillante idea di proporre a un suo nipote, maestro di musica, di costituire un coro sardo a Oristano. Lavorava in Tribunale e riuscì a coinvolgere tanti amici accomunati dall’amore per la cultura musicale e che vedono con favore il costituirsi, per la prima volta nella città di Oristano, di un coro maschile dedicato all’esecuzione del repertorio canoro sardo. In un batter d‘occhio il Coro ebbe vita.

Intitolato a Maurizio Carta, apprezzato cantante oristanese della prima metà del Novecento, è diretto, sin dalla sua fondazione dal Maestro Salvatore Saba, diplomato in flauto traverso al Conservatorio di Cagliari.

Ha mosso i primi passi cantando con passione i brani di scuola nuorese ed esibendosi nei maggiori centri della Sardegna. Dal 2006 le prime trasferte nella penisola e poi all’Estero. Negli anni si è aggiudicato numerosi premi.

Red
9 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
9 Luglio 2025
Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
L'uomo trasportato in ospedale
9 Luglio 2025
Leggi
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
9 Luglio 2025
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
9 Luglio 2025
Leggi
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
9 Luglio 2025
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
9 Luglio 2025
Leggi
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
9 Luglio 2025
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
Ordinanza della polizia locale di Oristano 
9 Luglio 2025
Leggi
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
9 Luglio 2025
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
9 Luglio 2025
Leggi
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
9 Luglio 2025
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
Ecco chi sono 
9 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
8 Luglio 2025
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp