• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ospiti in costume sardo per i Giganti. La Fondazione: “Non li abbiamo invitati noi”

10 Ottobre 2022

1
Ospiti in costume sardo per i Giganti. La Fondazione: “Non li abbiamo invitati noi”

  • copiato!

Lunedì, 10 ottobre 2022

Non è stata la Fondazione Mont’e Prama a invitare i gruppi in costume sardo durante la manifestazione al Museo del Palazzo Reale di Genova, né a sollecitare la loro presenza. È quanto ha tenuto a precisare il presidente Anthony Muroni, in seguito all’articolo da noi pubblicato questa mattina relativo alla polemica scaturita dalla presenza di figuranti in abito tradizionale, vestiti in modo non consono alla tradizione e contestati – tra gli altri – dal presidente del gruppo folk di Oristano, Paolo Vanacore.

“Ogni emigrato sardo si veste e si rappresenta come meglio crede, a Genova come in ogni altra parte del mondo, e non può essere certo sottoposto a controllo preventivo di ortodossia all’ingresso in un museo”, si legge in un post pubblicato su Facebook da Muroni, che ha definito la polemica “l’ennesimo ballon d’essai generato sul territorio, e ripreso da organi di stampa locale, per attaccare la Fondazione e una sua manifestazione, finalizzata a creare opportunità di sviluppo per il Sinis e l’Intero Oristanese”.

Muroni ha anche sottolineato: “Noi, che niente legato al folclore o agli abiti tradizionali avevamo organizzato o sollecitato, siamo stati comunque felici di essere accolti con affetto da decine di emigrati dei circoli Fasi: a loro il nostro ringraziamento e la nostra stima”.

La mostra fotografica sui Giganti di Mont’e Prama era la prima tappa del progetto promosso dal Cagliari Calcio finalizzata a promuovere i beni archeologici del Sinis sul mercato italiano e internazionale in occasione delle partite disputate in trasferta dai rossoblù nel campionato di Serie B.

L’esposizione è stata curata dalla Fondazione Mont’e Prama e dalla Fasi, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia.

Red
10 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Maria Salis ha detto:
    11 Ottobre 2022 alle 14:47

    Non conosco i commenti precedentemente fatti. Però vedendo la foto e la signora in costume con i capelli sciolti sulle spalle fa parlare. Indossare il costume tradizionale non significa “fare una sfilata” ma rappresentare una “forma mentis” legata ad una cultura. La donna in costume ha i capelli raccolti sulla nuca e coperti da un velo tradizionale o da su muncadore! Non è la prima volta che chi indossa il costume di concede delle licenze che fanno pietà ed indicano che chi indossa non è sarda “dentro”

    Rispondi
  • News 24

    Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
    12 Giugno 2025
    Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
    Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
    12 Giugno 2025
    Leggi
    A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
    12 Giugno 2025
    A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
    Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
    12 Giugno 2025
    Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
    Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
    12 Giugno 2025
    Leggi
    A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
    12 Giugno 2025
    A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
    Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
    12 Giugno 2025
    Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
    Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
    12 Giugno 2025
    Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
    Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
    12 Giugno 2025
    Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
    Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp