• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano ricorda Emilio Naitza e Stefano Sechi su un campo da calcio

1 Ottobre 2022

1
Oristano ricorda Emilio Naitza e Stefano Sechi su un campo da calcio

  • copiato!

Sabato, 1° ottobre 2022

Un torneo di calcio a 5 per ricordare Emilio Naitza e Stefano Sechi, amici tra loro e amici di tanti oristanesi, che non li dimenticano. L’appuntamento con il Memorial Emilio & Stefano è per domenica 9 ottobre sul campo della Giara Oristanese, a Fenosu.

Alle 15 inizieranno le partite e per le 18 è previsto un momento di ricordo dedicato a Naitza e Sechi. A seguire le premiazioni e un rinfresco.

La manifestazione sportiva è organizzata dalla Giara Oristanese, con l’associazione Amici di Emilio, il Comune e la Pro loco di Oristano.

Emilio Naitza è morto lo scorso gennaio, a 60 anni. Era stato assessore comunale allo sport a Oristano e presidente dell’Atletico Calcio femminile.

Stefano Sechi era scomparso quasi un anno prima – nel marzo 2021 – a 55 anni. Era titolare della Sechi informatica, una delle principali aziende del settore dell’informatica in Sardegna.

Entrambi sono stati tra gli animatori dell’emittente Radiofonia.

Red
1 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Nanni ha detto:
    2 Ottobre 2022 alle 9:20

    Ci sono avventure intraprese per gioco, negli anni della spensieratezza, che alle volte legano coloro che le hanno vissute, indissolubilmente. Questa in breve la storia di ” RADIOFONIA” una della tante emittenti radiofoniche, una come allora veniva definita “radio libera” che ha riunito un manipolo di allora ragazzi, amanti della musica, e amici per la pelle. L’avventura è durata per un discreto numero di anni, poi inevitabilmente lo scorrere del tempo ha chiesto il suo tributo e quei non più ragazzi, hanno preso le loro strade professionali. Ci sono voluti, purtroppo, due eventi dolorosi, la scomparsa di 2 amici, a breve distanza di tempo, per riaccendere la fiamma dell’amicizia, quella vera, perché RADIOFONIA rinascesse. Un gruppo Wzapp, nasce, tutti entrano con i loro ricordi e improvvisamente, Stefano prima e Emilio subito dopo rivivono nei racconti dei loro grandi amici. Domenica un torneo di calcio a 5. Loro ci saranno, gli amici, ma già si parla di costituire una sorta di comitato permanente, dove Stefano e Emilo, saranno i promotori, attraverso l’attività del gruppo di nuovi eventi, che non permetteranno che l’oblio avvolga i loro carissimi compagni di avventura.
    Gran bella cosa l’amicizia quando sipera tutto, anche l’inclemenza del tempo che scorre

    Rispondi
  • News 24

    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    23 Giugno 2025
    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    I risultati delle manifestazioni in città
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    23 Giugno 2025
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    Il programma 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    23 Giugno 2025
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    Avviso del Comune di Oristano 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    23 Giugno 2025
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    Sul palco ben 150 allievi 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    23 Giugno 2025
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    23 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    23 Giugno 2025
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    Sul posto la Oristano Servizi
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp