• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’oristanese Francesco Sonis punta al Mondiale Under 20 di scacchi

3 Ottobre 2022

0

  • copiato!

Lunedì, 3 ottobre 2022

È tutto pronto a Cala Gonone per i Mondiali di scacchi Under 20 Open e femminile. Tra i protagonisti più attesi ci sarà anche il ventenne scacchista oristanese Francesco Sonis. Nel suo palmarès può vantare il titolo di campione europeo giovanile nel 2018 e il bronzo al Mondiale Under 18 online del 2020. Dal settembre 2018, inoltre, Sonis è nella top 100 mondiale dei giocatori Juniores. 

Il resort Palmasera ospiterà dall’11 al 23 ottobre i giovani ragazzi che si sfideranno davanti a una tavola quadrata in occasione di una manifestazione tra le più importanti della Fide, la Federazione scacchistica internazionale.

Le nazioni attese in Sardegna saranno 57, 200 i giocatori, 80 invece gli allenatori. Saranno 21 i partecipanti dall’Italia.

L’arrivo degli atleti è previsto per martedì 11 ottobre. Le gare entreranno nel vivo mercoledì 12 con un meeting alle 9.30. La cerimonia d’apertura inizierà alle 15, dopo appena mezz’ora, alle 15, si terrà il primo round. Si andrà avanti con la seconda gara il giorno successivo, giovedì 13 ottobre, a partire dalle 9.30. Terzo round invece alle 16.30. I giorni successivi, quindi dal 14 al 22, le gare si disputeranno ogni giorno alle 15.30. I ragazzi lasceranno Cala Gonone domenica 23 ottobre. 

Il campionato, organizzato da UniChess in collaborazione con Emmedi Sport ASD insieme alla Federazione scacchistica italiana e alla Federazione scacchistica internazionale, sarà anche l’occasione per promuovere la Sardegna attraverso la disciplina.

Il programma è stato presentato oggi nella sede dell’Assessorato regionale del Turismo, a Cagliari, alla presenza dell’assessore Gianni Chessa, del vicepresidente nazionale Federscacchi Lorenzo Antonelli, del presidente regionale del Coni Bruno Perra, del direttore tecnico del torneo Roberto Mogranzini e del presidente del Comitato Regionale di Scacchi Danilo Mallò. A rappresentare Cala Gonone era presente l’assessore ai Servizi sociali e allo Sport Bernardino Luigi Carotti. 

“La Sardegna ancora una volta ospita un Mondiale di scacchi”, commenta Danilo Mallò, presidente del Comitato regionale di Scacchi. “L’intero movimento scacchistico non smette di avere motivi d’orgoglio dopo aver laureato Francesco Sonis. L’anno prossimo avrà una squadra che si contenderà lo scudetto italiano, a fine anno invece ospiterà i Campionati italiani assoluti. Il torneo il giovanile Under 20 è l’ennesima dimostrazione del fermento che c’è in questa regione. Oltre a essere una delle massime competizioni sportive del circuito, è anche un veicolo di promozione del territorio e della cultura del suo popolo”.

“Prosegue il cartellone di eventi sportivi internazionali per la  promozione turistica della Sardegna con un evento scacchistico di livello mondiale”, dichiara l’assessore regionale del Turismo Gianni Chessa, “questo evento, grazie alla diretta streaming, porterà l’isola nelle case degli appassionati, in particolare nei paesi asiatici che hanno un’importante tradizione nella disciplina”.

Gli italiani che parteciperanno al torneo:

OPEN: Francesco Sonis, Edoardo Di Benedetto, Gabriele Lumachi, Konstantin Andreev, Francesco Bettalli, Lorenzo Candian, Joshuaede Cappelletto, Emanuele Carlo, Niccolò Casadio, Lorenzo De Ieso, Neven Hercegovac, Francesco Mattia Liloni, Andrea Pennica, Lorenzo Persico, Riccardo Porcu, Enzo Tripodi, Gabriel Urbani, Rocco Enrico Vairo.

FEMMINILE: Sara Gabbani, Elisa Cassi, Giulia Sala.

Red
3 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp