• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Locali pubblici: a Oristano nuove regole per i tavolini all’aperto

25 Ottobre 2022

2

  • copiato!

Martedì, 25 ottobre 2022

Più vicine le nuove regole che dovranno disciplinare l’occupazione del suolo pubblico, con tavolini e dehors.

La superficie destinata agli arredi esterni sarà proporzionale alla metratura di facciate e interno dei locali e sarà obbligo a fine serata riportare all’interno delle attività gli elementi amovibili. Nel centro storico saranno privilegiati sedie, tavoli e ombrelloni, piuttosto che pedane e dehors. Sono le linee sulle quali si sta orientando la discussione della 4° Commissione consiliare per la redazione del regolamento che disciplini l’uso degli spazi esterni da parte delle attività di somministrazione di food & beverage che operano a Oristano. Parole d’ordine: decoro del centro storico e più visuale ai monumenti.

Si parla anche della possibilità di concessioni di pluriannuali che permettano alle attività di ammortizzare i costi sostenuti per l’acquisto degli arredi.

Il regolamento riprende la versione del documento redatto dalla precedente giunta comunale, ma che non si era riusciti a portare in aula: i commissari stanno lavorando per eliminare l’eccesso di burocrazia e trovare norme condivise.

La prossima riunione della competente commissione è prevista per venerdì prossimo (28 ottobre): entro un mese il documento dovrebbe riuscire a essere votato in Aula e approvato entro la fine dell’anno.

Il mese scorso avevano sollecitato l’adozione del regolamento i consiglieri appartenenti al gruppo dei Riformatori sardi in Consiglio comunale, composto da Antonio Iatalese, Carmen Murru e Gianfranco Licheri. I tre consiglieri avevano parlato della necessità di dare certezze agli operatori del settore e decoro alla città.

Intanto fino al prossimo 31 dicembre resta valida la proroga per l’occupazione del suolo pubblico con dehors, tavolini e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande da parte dei pubblici esercizi, stabilita dal decreto Aiuti-ter varato dal Governo alla fine di settembre.

Red
25 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Luci ha detto:
    26 Ottobre 2022 alle 16:31

    sarebbe meglio far togliere dal centro tavolini e sedie dopo la chiusura,stamane ho visto gli operatori della raccolta passare con difficoltà in mezzo a quella giungla di sedie e tavolini

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    26 Ottobre 2022 alle 14:44

    sperando siano decorosi e non stazzi da sagra ..

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp