• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

In piazza Mariano e al teatro Garau le celebrazioni per il 4 novembre

31 Ottobre 2022

2

  • copiato!

Lunedì, 31 ottobre 2022

Quest’anno sarà il Comune di Oristano, capoluogo di provincia, a ospitare le tradizionali celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, venerdì prossimo 4 novembre.

Davanti al monumento ai Caduti, in piazza Mariano IV, alle 10.30 avrà inizio la cerimonia militare. Si aprirà con lo schieramento di rappresentanze delle forze armate, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale della Regione, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa.

Il prefetto Fabrizio Stelo, accompagnato dal sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e dal commissario straordinario della Provincia Massimo Torrente, procederà alla deposizione della corona in onore ai caduti. La cerimonia si concluderà con la lettura dei messaggi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Guido Crosetto. Saranno presenti anche una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d’arma con i rispettivi gonfaloni.

Le celebrazioni proseguiranno la sera, alle 18.45, al teatro Garau. Dopo un intervento di saluto del prefetto Stelo, la dottoressa Giuseppina Pintus e il dottor Francesco Gallittu, due giovani neo-laureati in Scienze Chimiche e Geologiche all’Università di Cagliari, illustreranno i risultati dei recenti studi effettuati sul rogo che ha devastato il Montiferru nell’estate del 2021.

La serata, accompagnata dal coro polifonico “Pierluigi da Palestrina” di Cabras, proseguirà con la consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica italiana”.

Red
31 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Un cittadino qualunque ha detto:
    3 Novembre 2022 alle 15:35

    Vedremo, finalmente, la lanterna che ricorda i caduti della grande guerra illuminata?
    sarebbe buona cosa che la sua luce ricordasse tutto l’anno chi ha, con la sua vita, difeso la propria patria o perso la sua vita anche nelle spedizioni di pace.

    Rispondi
  • PU ha detto:
    2 Novembre 2022 alle 9:12

    … ” Si aprirà con lo schieramento di rappresentanze delle forze armate, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale della Regione, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa”… Ma da quando questi fanno parte delle Forze Armate? Vi ricordo che le Forze Armate sono 4 e sono Carabinieri, Esercito, Marina e Aeronautica tutto il resto al massimo sono corpi armati. La festa delle Forze Armate è di queste 4 e far portare la corona di alloro alla Polizia Locale come avvenuto in altri anni è una vergogna così come non far partecipare alla deposizione un esponente delle stesse e far partecipare magari il Commissario della Provincia che nulla ci azzecca

    Rispondi
  • News 24

    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    8 Luglio 2025
    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    8 Luglio 2025
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    8 Luglio 2025
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    La manifestazione in Romagna
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    8 Luglio 2025
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    8 Luglio 2025
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    8 Luglio 2025
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
    8 Luglio 2025
    Leggi
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    8 Luglio 2025
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp