• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il “grande maestro” di scacchi oristanese tra i protagonisti del Mondiale under 20

11 Ottobre 2022

0

  • copiato!

Martedì, 11 ottobre 2022

Sarà tra i protagonisti del Mondiali Under 20 di scacchi, in partenza domani a Cala Gonone. L’oristanese Francesco Sonis, primo ‘Grande Maestro’ sardo della storia, è tra i componenti della squadra azzurra sui quali sono riposte le maggiori speranze. Il suo palmarès è già ricco di medaglie: campione europeo under 16 nel 2018, medaglia di bronzo ai mondiali Under 20 giocati due anni dopo, vincitore della Mitropa Cup con la nazionale azzurra nel 2021.

Il giovane scacchista oristanese, a soli 20 anni, con un punteggio Elo di 2.531, è 33° nella classifica mondiale della Federazione scacchistica internazionale per la categoria Juniores. È quinto, invece, nel ranking dei giocatori italiani in attività.

Non solo scacchi: gli impegni di Sonis si concentrano anche sull’Università (studia informatica a Cagliari) e sul basket, del quale è grande appassionato: “Il mondo della ricerca resta una possibilità e per questo non sono ancora sicuro di voler diventare uno scacchista al 100%”.

Il campione di scacchi oristanese ha ottenuto il titolo di Grande Maestro ad agosto del 2019, a soli 19 anni. Ha ottenuto la terza norma, quella decisiva per ottenere il titolo, durante la diciannovesima edizione del Torneo internazionale di Spilimbergo, con un punteggio di 6,5 punti su 9.

Il giovane prodigio della scacchiera, che ha iniziato a giocare a 9 anni e si è formato prima al circolo di Oristano e poi nello storico Red Tal di Marrubiu, è il primo Gran Maestro sardo e il ventesimo della storia degli scacchi italiani.

In una intervista rilasciata all’Agi, ha spiegato: “Ora è più difficile giocare perché iniziano a guardarti con un occhio diverso, nessuno ti sottovaluta. I giocatori più deboli cercano spesso di pareggiare, molto di più rispetto al passato. D’altra parte però essere un GM significa ricevere molti più inviti e giocare a un livello sempre più alto”.

Sui mondiali di Cala Gonone, che giocherà in casa e con molte aspettative sulle sue spalle, Sonis ha detto: “Parto nono e voglio fare bene. Spero di ottenere qualcosa in più della top ten ma diciamo che l’obiettivo da cui partire potrebbe essere quello. C’è Andrej Esipenko, il favorito è lui. Vincerà al 99% perché è davvero troppo forte rispetto agli altri. Ma non è il solo. Ci sono gli altri ragazzi russi e gli indiani che, pur partendo un po’ più bassi, non vanno mai sottovalutati perché valgono sempre più del punteggio che hanno”.

“In questi ultimi giorni sto cercando di prepararmi in maniera più assidua, soprattutto studiando gli avversari più forti che potrei incontrare”, ha aggiunto il giovane oristanese. “In realtà non so ancora bene quale sarà la strategia che adotterò, spesso decido solo la mattina cosa giocare contro il mio avversario di turno. Anche perché ci sono molti fattori in ballo: come sta andando il torneo, che cosa hanno giocato nei giorni precedenti. Io guardo tutte le partite del torneo, almeno quelle dei più forti”.

L’impegno successivo sarà quello con i Campionati assoluti italiani, in programma a Cagliari a novembre, con 8 tra i più forti giocatori del nostro Paese: “Quest’anno gioco in casa e spero davvero di vincere. C’è molto equilibrio e ciò che conterà sarà la costanza delle prestazioni, soprattutto con il passare dei giorni. Saper riprendersi in caso di una giornata storta potrebbe essere decisivo”, ha detto.



Red
11 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp