• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Firmato a Oristano il protocollo d’intesa della Rete europea delle giostre all’anello

3 Ottobre 2022

0
Firmato a Oristano il protocollo d’intesa della Rete europea delle giostre all’anello

  • copiato!

Lunedì, 3 ottobre 2022

La Rete europea delle giostre all’anello celebra il primo atto formale. Lo ha fatto nello scorso fine settimana, sulla carta con la firma del protocollo d’intesa e sulla pista con la prima edizione internazionale della corsa vinta dall’isola greca di Zante.

Il protocollo d’intesa è stato siglato sabato mattina, a Palazzo degli Scolopi, dal sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, dal presidente della Fondazione Oristano Francesco Deriu, dal presidente della Società Cavalleresca dell’Alka di Sinj Stipe Jukić, dal presidente dell’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona Maurizio Antonini, dal presidente dell’Associazione Giostra di Zante Maura Kardari, dal direttore della Società Cavalleresca di Barban Andrej Kancelar e dal sindaco di Osilo Giovanni Ligios.

I firmatari del protocollo hanno scelto la Fondazione Oristano quale soggetto capofila nella fase di costituzione della rete. La Rete è intesa quale strumento di unione e base di condivisione e di indirizzo, e si darà un’organizzazione giuridica per meglio tutelare e promuovere gli interessi degli aderenti e consentire l’accesso a contributi e ad altre forme di sostegno da parte di istituzioni pubbliche e private.

“Organizzatori e organizzatrici di corse e giostre all’anello vogliono consolidare le relazioni al fine di aumentare la conoscenza e l’attrattività verso le proprie manifestazioni e i rispettivi patrimoni, promuovendo congiuntamente i comuni elementi, al fine di generare una maggiore visibilità delle manifestazioni e dei territori in cui si svolgono”, si legge nella premessa del documento. “La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e, nel caso particolare, di quello legato alle giostre all’anello, non possono prescindere dal contributo e dall’efficace coordinamento tra gli enti che operano sui territori. I soggetti stilano il protocollo con l’obiettivo di creare una Rete Europea delle Giostre all’Anello”.

“La Rete”, dichiara il sindaco Massimiliano Sanna, “come precisa il protocollo, nasce per qualificare, divulgare e far conoscere in ambito europeo, oltreché tutelare e valorizzare il fenomeno delle corse e giostre all’anello e il loro importante patrimonio storico, culturale e artistico. Per Oristano, che ha nella Sartiglia uno straordinario strumento di promozione culturale e turistica, è un punto di partenza importantissimo in perfetta sintonia con le finalità per le quali è nata la Fondazione Oristano e per cui opera l’istituzione comunale”.

“La Giostra internazionale all’anello segna un passo importante nel progetto di costituzione di una Rete Europea delle Giostre all’Anello, su cui la Fondazione Oristano sta lavorando da tempo”, ribadisce il presidente della Fondazione Oristano Francesco Deriu. “La firma del protocollo e la giostra di ieri sono state il frutto di un lungo e paziente lavoro realizzato con i partner internazionali della Fondazione Oristano: Sinj e Barban dalla Croazia, Zante dalla Grecia e Osilo e Sulmona per l’Italia, località che tradizionalmente ospitano giostre all’anello e che per la prima volta si sono trovate nella nostra Oristano per una giostra internazionale”.

Ieri, la prima edizione della Giostra internazionale all’anello è stata vinta da Zante con 33 punti all’attivo. Al termine di quattro prove, due soli punti di vantaggio hanno consentito alla delegazione di Zante di precedere Osilo. L’isola greca è la prima, dunque, a scrivere il nome sull’albo d’oro della neonata manifestazione. Al terzo posto, con 18 punti, si è classificata Sulmona. Tra i cavalieri, primo posto per Francesco Migheli di Osilo con 26 punti. Secondo Classificato Paolo Faedda che rappresentava Zante con 23 punti. Terza in classifica Emanuela Colombino che rappresentava Sulmona con 18 punti.

La giostra si è disputata nell’impianto della Soe, a Sa Rodia, su un circuito in sabbia a otto, realizzato su un campo erboso, della lunghezza di 350/400 metri, con due curve impegnative, ma morbide, e due rettilinei sui quali è stata posizionata una corda a cui sono stati appesi tre anelli di diametro diverso a cui corrispondeva un punteggio differente.

Al termine della manifestazione, soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Cultura Luca Faedda. “La Giostra internazionale dell’anello nasce a Oristano”, ha detto l’esponente della Giunta comunale, “ma ambisce diventare un appuntamento itinerante, coinvolgendo tutte le realtà che stanno lavorando alla costituzione della Rete europea delle Giostre all’Anello, in linea con i principi dettati dal protocollo firmato sabato scorso. Partiamo da un’ottima base con le altre città italiane, greche e croate, ma puntiamo ad allargare i nostri orizzonti coinvolgendo per prima Ciutadella di Minorca, città a cui siamo gemellati”.

Red
3 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande con il Trophy Tour di tennis arrivano i trofei di Coppa Davis e Billie Jean King Cup
12 Giugno 2025
A Torre Grande con il Trophy Tour di tennis arrivano i trofei di Coppa Davis e Billie Jean King Cup
La prossima settimana ai campi comunali gestiti dal TC 70
12 Giugno 2025
Leggi
Notti bianche a Oristano, si cambia: arriva “Estate in Centro Città”, ecco le novità e il programma
11 Giugno 2025
Notti bianche a Oristano, si cambia: arriva “Estate in Centro Città”, ecco le novità e il programma
Negozi aperti fino a mezzanotte e mercatini per strada. Il CCN propone una nuova formula, con il supporto di Confcommercio
11 Giugno 2025
Leggi
Un altro sguardo sulla famiglia: a Oristano l’anteprima del Propagazioni Festival
11 Giugno 2025
Un altro sguardo sulla famiglia: a Oristano l’anteprima del Propagazioni Festival
Sabato la presentazione del libro "Genitorialità queer in Italia", con la ricercatrice Corinna Sabrina Guerzoni
11 Giugno 2025
Leggi
A Oristano torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile tra spettacoli e riflessioni
11 Giugno 2025
A Oristano torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile tra spettacoli e riflessioni
Con Legacoop, Francesco Renga, Giulia Mei, Francesca Schianchi e tanti altri ospiti per parlare di lavoro, inclusione e giovani
11 Giugno 2025
Leggi
Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone
11 Giugno 2025
Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone
Primi posti per coro, orchestra e numerosi premi per i solisti - Video
11 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp