• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dopo tanti incidenti stradali, a Oristano ora arrivano gli “Assistenti pedonali”

13 Ottobre 2022

4
Dopo tanti incidenti stradali, a Oristano ora arrivano gli “Assistenti pedonali”

  • copiato!

Giovedì, 13 ottobre 2022

Una possibile soluzione agli investimenti dei pedoni, che in città sono percepiti come una emergenza. A Oristano arriveranno gli “assistenti pedonali” per la vigilanza delle zone a ridosso delle zebre.

La giunta comunale, su proposta del sindaco Massimiliano Sanna nei giorni scorsi ha approvato all’unanimità la realizzazione del progetto di sicurezza stradale “Ruote ferme, pedoni salvi”, promosso dall’AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Onlus, finalizzato – appunto – all’istituzione degli “assistenti pedonali”, ruolo nel quale saranno impegnate persone sottoposte alla misura della Messa alla Prova o ai condannati ai lavori di pubblica utilità quale pena sostitutiva.

Si tratta di figure che potranno “collaborare con il Corpo di Polizia Locale di Oristano tramite servizi di vigilanza del territorio urbano, in particolar modo presidiando gli attraversamenti pedonali laddove risulti una scarsa illuminazione o un particolare volume di traffico, come ad esempio davanti alle scuole, agli Uffici Giudiziari, alle palestre, alle discoteche o a qualunque altro luogo di aggregazione sociale”, si legge nella delibera di giunta.

Gli assistenti pedonali saranno formati dalla polizia locale e saranno impiegati in particolare nei pressi delle scuole.

Red
13 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Michele ha detto:
    15 Ottobre 2022 alle 1:12

    Da controllare meglio le auto parcheggiate in prossimità degli incroci e delle strisce pedonali. Certe volte non c’è visibilità.

    Rispondi
  • Corrado ha detto:
    14 Ottobre 2022 alle 16:10

    buio e incuria incidono, la maleducazione degli autisti pure ma i pedoni ? sono vittime innocenti?
    NO sono indisciplinati tanto quanto gli automobilisti: prima di impegnare le strisce, o la strada, guardare a dx e sx è opzionale, aspettare, se si percepisce un auto troppo vicina, è ormai uno smacco che il pedone con arroganza nn vuol subire
    seguire smartphone o usare cuffioni x la musica è un diritto cii nn si deroga manco per la propria salute auguri…..inutile dire che servirà a poco….ma meglio di niente

    Rispondi
    • Andrea ha detto:
      19 Ottobre 2022 alle 6:14

      a Oristano non risulta alcun pedone investito perché ascoltava musica in cuffia o guardava lo smartphone. Al 90% si é trattato di distrazioni degli automobilisti che sono passati senza guardare se i pedoni si apprestavano ad attraversare o erano già sulle strisce

      Rispondi
  • Mar63 ha detto:
    14 Ottobre 2022 alle 8:54

    Risultano investimenti sulle strisce davanti alle scuole? Leggendo le vostre cronache non mi sembra. Al contrario avvengono su attraversamenti pedonali dove le auto parcheggiate, a volta anche nelle strisce blu, coprono la visuale ai pedoni, oppure in attraversamenti periferici. Nell’articolo si parla anche dei casi di scarsa illuminazione quindi verrebbero impiegati anche di notte? Mi suona strano. Un’altra cosa inutile, se l’automobilista è indisciplinato serve a poco

    Rispondi
  • News 24

    Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
    24 Giugno 2025
    Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
    La simulazione ha visto impegnati il personale dello scalo turistico, Capitaneria di porto, vigili del fuoco e Croce Rossa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    24 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    Avviso del Comune di Oristano 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp