• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Tracciate le corsie, una festa con i bambini per inaugurare il rinnovato campo Coni?

10 Settembre 2022

4
Tracciate le corsie, una festa con i bambini per inaugurare il rinnovato campo Coni?

  • copiato!

Sabato, 10 settembre 2022

Si avvicina la riapertura ufficiale del campo Coni “Sinis-Nurra” di Oristano. I lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo e la rigenerazione della pista sono ormai giunti al termine. L’altro ieri l’assessore comunale allo Sport, Antonio Franceschi, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento delle opere.

«Gli operai dovrebbero completare il tracciamento della pista entro la metà della prossima settimana», ha detto Franceschi. «Questi interventi hanno interessato anche le pedane del salto in lungo e del salto in alto. I prossimi passaggi saranno la consegna dei lavori all’ufficio tecnico del Comune e un sopralluogo della Fidal regionale, che verificherà se è tutto a posto. La prima impressione è positiva. Speriamo che questi lavori ci regalino una buona pista almeno per 15-20 anni. Il nostro desiderio è che questo impianto torni a essere tra i migliori in Sardegna. Grazie anche alla posizione strategica di Oristano, il nostro campo Coni dovrà recitare un ruolo da protagonista a livello regionale».

E si parla già di una festa per la riapertura con i piccoli atleti del settore promozionale, non agonistico. «Ne abbiamo discusso con le due società che fanno attività qui, la Dinamica Sardegna e l’Atletica Oristano», conferma Franceschi: «stiamo lavorando all’organizzazione di una giornata speciale da dedicare ai bambini, nelle prossime settimane».

Ma non bastano i lavori completati, l’impianto sportivo richiede ulteriori migliorie. «Sono necessarie la manutenzione del verde e la potatura degli alberi», ha detto l’assessore allo Sport. «Hanno bisogno di qualche intervento anche i locali sotto la tribuna, quelli utilizzati come ricovero attrezzi e spogliatoi, e il pistino chiuso. Dovremo anche verificare lo stato dei materassi del salto in alto e dell’asta. E potrebbe essere necessario sistemare anche la recinzione esterna».

I lavori al campo Coni “Sinis-Nurra” erano iniziati a marzo, dopo vari rinvii. Si tratta di interventi finanziati attraverso la programmazione territoriale e cofinanziati dal Comune di Oristano. L’amministrazione comunale ha lavorato in sinergia con l’Unione dei Comuni Costa del Sinis-Terra dei Giganti.

Red
10 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Michael Bublé ha detto:
    11 Settembre 2022 alle 17:33

    A quanto detto dal precedente commento, tutto vero, aggiungo l’assoluta necessità della potatura dei pini sulla via Venezia che da anni minacciano l’incolumità di chi opera nel campo e di chi passa o sosta nella Via Venezia, i pini hanno raggiunto un’altezza esagerata, oltre 12/13 metri di altezza, le fronde raggiungono oltre la metà della carreggiata e le radici hanno danneggiato le fondamenta della recinzione e sulla strada gli impianti dei servizi tecnologici sottostanti. Marciapiede e strada sottostante i pini sono invasi di vegetazione (aghi di pino) che con l’umidità rendono scivoloso, per chi vi transita, il marciapiede, senza contare le strutture adiacenti come gli impianti di scolo delle acque meteoriche completamente ostruiti sia sul pistino coperto che sulla tribuna spettatori. La copertura della tribuna, oltre ad avere i pluviali completamente intasati, gli stessi sono nella parte centrale danneggiati e le acque piovane anziché confluire in condotta precipitano sul marciapiede e sulla strada, allagando pericolosamente il tratto di via Venezia che si trova sotto la tribuna, fino a raggiungere, alcune volte l’anno, persino l’interno dei giardini di fronte. È assolutamente necessario intervenire anche su questo fronte perché se, come speriamo, il prossimo intervento sulla pista sarà tra 20 anni, è necessario ora risolvere questi “piccoli” ma importanti problemi. Grazie Assessore

    Rispondi
  • M. M. ha detto:
    11 Settembre 2022 alle 14:40

    Mi correggo…nessuna possibilità per una inaugurazione con evento regionale perché qualcuno (???) non ha comunicato alla FIDAL lo stato di avanzamento dei lavori per permettere verifiche mano a mano e poter avere una omologazione rapida al termine, quindi ora per averla servirà più tempo. Chissà su chi scaricheranno la responsabilità. I nostri atleti, che nel frattempo ottengono risultati internazionali, ringraziano ancora una volta

    Rispondi
  • M. M. ha detto:
    10 Settembre 2022 alle 12:10

    Ben venga la festa con i bambini ma, considerato che le lungaggini per la sistemazione della pista hanno sconvolto tutta la stagione dell’atletica, si potrebbe anche organizzare un evento regionale. Potare gli alberi…direi anche eliminare le piante nell’area verde dei lanci che è una cosa MAI vista in nessun impianto che si rispetti. All’assessore farei anche presente lo schifo che si ha entrando dalla parte della Dinamica Sardegna dove staziona un carro frigo da anni, dove c’è spazzatura accumulata su mucchi di rami tagliati…pedane in legno…infrastrutture coperte di vegetazione e un cancello (quello utilizzato attualmente) che non definirei sicuro. Certo che oltre ad essere una indecenza per i ragazzi che si allenano sarebbe una pena nel caso di eventi regionali. Se l’assessore è andato per la pista non può non aver visto

    Rispondi
  • Oristanese ha detto:
    10 Settembre 2022 alle 11:39

    Finalmente?

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp