• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Segnaletica rifatta al Rimedio: strada più sicura anche in vista della festa

5 Settembre 2022

6
Segnaletica rifatta al Rimedio: strada più sicura anche in vista della festa

  • copiato!

Lunedì, 5 settembre 2022

Come annunciato dall’assessore comunale all’Urbanistica Ivano Cuccu, sabato l’impresa Leggeri ha realizzato la nuova segnaletica nella rotonda e nel viadotto del Rimedio, per mettere in sicurezza la zona, anche in vista della ricorrenza dei festeggiamenti per i 70 anni dall’incoronazione della Madonna.

Con l’ausilio dei agenti della polizia locale, sotto le direttive del comandante Gianni Uras, è stata ripristinata la segnaletica, gli operai hanno tracciato nuovamente gli stop, le strisce pedonali e le frecce direzionali ai crocevia a ridosso della Basilica.

La Provincia – interpellata dal Comune sulla necessità di mettere in sicurezza l’area – aveva ha risposto che non avrebbe effettuato i lavori per i soliti problemi di natura economica. Da qui la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire attingendo le risorse dal proprio bilancio.

“Oltre a rimettere in sicurezza l’intero incrocio sotto il viadotto”, spiega Gianni Uras, “assieme alla realizzazione della segnaletica orizzontale che mancava da anni, il Comune ha provveduto anche a ripulire il tratto del marciapiedi del Ponti Mannu, invaso dalla vegetazione”.

Uno degli ingressi principali del capoluogo da anni è in completo degrado perché la Provincia non ha provveduto alla manutenzione che le compete. Un pessimo biglietto da visita per i turisti che ancora affollano la città.

Red
5 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Daniele ha detto:
    6 Settembre 2022 alle 21:40

    strada più sicura anche in vista della festa….punto 1 la segnaletica è stata fatta apposta per la festa altrimenti si faceva molto prima quindi scrivere anche in vista della festa mi sembra una presa per i fondelli, punto 2 invece di rifare la segnaletica magari prima dovevate rifare l’asfalto visto che non c’è un pezzo di strada che non è dissestato o senza buche… come buttare i soldi e fare vedere che qualcosa si è fatto…

    Rispondi
  • Sissi ha detto:
    5 Settembre 2022 alle 16:56

    Siamo davvero al ridicolo… mezza segnaletica fatta e siamo tutti più sicuri..assurdo! Provate a farvi un giro a piedi e vi accorgerete che i marciapiedi sono invasi da rovi, erbacce , canne, piante di fichi d’ India e auto parcheggiate senza un criterio che costringono i pedoni a passare sulla statale con pericolo da non sottovalutare. L’illuminazione poi.. la luce è insufficiente e i pali sono accesi in maniera alternata. Pure la segnaletica verticale lascia molto a desiderare..Però ci sono 2 metri di strisce orizzontali nuove e possiamo ritenerci al sicuro.

    Rispondi
  • Corrado ha detto:
    5 Settembre 2022 alle 13:17

    Eeee ma per la festa del Rimedio vuoi nn trovare i fondi per fare un lavoretto che aspettava da anni ?? A Oristano ci si muove solo per chiesa e sartiglia……una pietà

    Rispondi
    • Bussu ha detto:
      11 Settembre 2022 alle 9:18

      A Oristano ci si muove solo per chiesa e sartiglia……una pietà

      Ben detto!

      Rispondi
  • Cittadino di Oristano ha detto:
    5 Settembre 2022 alle 12:24

    L’incrocio del Rimedio andrebbe riorganizzato da cima a fondo: 1) abbattere i viadotti; 2) rifare la rotonda con i criteri attuali, piste ciclabili, marciapiedi, aree verdi. Tutto insomma.

    Rispondi
  • Paolo C. ha detto:
    5 Settembre 2022 alle 11:55

    L’ingresso del capoluogo lato Rimedio è in pessime condizioni, bruttissimo biglietto da visita per turisti e vacanzieri. Considerata la persistente crisi finanziaria dell’Amministrazione provinciale e un futuro della stessa senza miglioramenti, occorrerebbe a mio modo di vedere, che il Comune di Oristano, con uno sforzo finanziario, si faccia carico non soltanto della manutenzione della segnaletica stradale, ma anche di quella stradale e del verde.

    Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp