• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Palazzina di via Alghero senza ascensore né acqua: “così non si vive”

22 Settembre 2022

3
Palazzina di via Alghero senza ascensore né acqua: “così non si vive”

  • copiato!

Giovedì, 22 settembre 2022

Da circa un mese sono senza l’ascensore e da una settimana anche senza acqua. Una situazione drammatica e che coinvolge anche tre donne invalide. La metà circa delle quattordici famiglie di residenti non ha i soldi per pagare la bolletta condominiale e così l’Enel ha staccato l’utenza.

Ancora una volta sono gli abitanti del palazzo di via Alghero a dover subire gli inevitabili disagi. Il Comune ha confermato il proprio interessamento anche perché gestisce alcuni degli appartamenti del palazzo, che ha assegnato alle famiglie disagiate.

Il sindaco ha promesso che avrebbero garantito un contributo per sanare l’emergenza, ma il bonifico annunciato non è ancora arrivato. Siamo d’avanti all’ennesima guerra tra poveri.

“Noi abbiamo sempre pagato ogni mese il condominio”, denuncia il figlio di una delle donne disabili, “molti altri non hanno pagato e a farne le spese sono mia madre e le altre due disabili che vivono nel palazzo. Dopo avvisi e solleciti, il mese scorso è stato spento il contatore che alimenta la forza motrice dell’ascensore e la scorsa settimana anche il contatore condominiale al quale è collegato l’autoclave. Così siamo pure senz’acqua. Ogni giorno siamo costretti a portare per le scale (sono cinque i piani del palazzo), bidoni e damigiane per le nostre necessità. Non si può vivere in questa situazione”.

Le tre disabili sono praticamente prigioniere nei loro appartamenti, nel pianerottolo al piano terra è rimasta inutilizzata una delle carrozzine indispensabile per gli spostamenti fuori dal palazzo.

Non solo, il responsabile condominiale ha lasciato l’incarico.

“È una situazione vergognosa”, denuncia una residente, “legata alla mala gestione condominiale che sta creando disagi disumani. Mi vergogno da parte del Comune”.

Red
22 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Maurizio ha detto:
    23 Settembre 2022 alle 17:54

    All’ex mattatoio hanno luce e acqua oltre alla TARI pagata dal comune, e a quanto pare per loro ci saranno anche gli alloggi disponibili, ma per i residenti nativi non ci sono soluzioni..

    Rispondi
  • Francesca Siamaggiore ha detto:
    23 Settembre 2022 alle 16:59

    anche il palazzo di via 20 settembre 31 è fatiscente, troppo alto per la zona e maleodorante. sempre maleducati che parcheggiano sopra i marciapiedi, gente che esce sparata dal box auto, e mi fermo qui

    Rispondi
  • PU ha detto:
    22 Settembre 2022 alle 17:41

    La signora si vergogna da parte del comune ma non ne vale la pena perché in questo comune sono veramente pochi quelli che si vergognano. Si deve sempre giungere a situazioni imbarazzanti e vergognose. Le persone bisognose dovrebbero essere tutelate ed invece sono sempre quelle che pagano le incapacità altrui

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp