• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La Sinis Sup Marathon apre l’Open Water Challenge a Torre Grande

23 Settembre 2022

0
La Sinis Sup Marathon apre l’Open Water Challenge a Torre Grande

  • copiato!

Venerdì, 23 settembre 2022

Le acque del Golfo di Oristano ospitano ancora le grandi competizioni sportive. Partirà domani, sabato 24 settembre, l’Open Water Challenge. La dodicesima edizione si snoda tra due fine settimana speciali: quello del 24-25 settembre con le prove e la Sinis Sup Marathon (parteciperà anche Cecilia Pampinella, campionessa d’Europa di sup) e il successivo, 1-2 ottobre, in cui l’organizzazione di Eolo Beach Sports porterà in Sardegna il Gran Prix – Campionato Italiano di wingfoil. Il programma completo dell’Open Water Challenge 2022 è disponibile sul sito web della manifestazione.

Domani, sabato 24 settembre, sarà la giornata dedicata alle attività amatoriali di sup, wingfoil, windsurf, Hobie Cat e agli altri water board sports. Domenica 25 si entra nel vivo con la long distance di stand up paddle, la Sinis Sup Marathon, che vedrà gli atleti e gli amanti della disciplina pagaiare nelle acque del Golfo di Oristano e davanti al suggestivo sito archeologico di Tharros. La Sinis Sup Marathon è aperta a tutti: chi vorrà partecipare dovrà iscriversi presso l’Eolo Beach Sports o sul sito dell’Open Water Challenge.

Si potrà prendere parte alla regata con tavole di ogni lunghezza. I tracciati sono due: il primo, con distanza approssimativa 16 chilometri (8,64 miglia nautiche), con partenza dallo spiaggione di San Giovanni di Sinis, circumnaviga Capo San Marco, costeggia il sito archeologico di Tharros, via via in un downwind a favore di corrente fino all’Eolo Beach Sports di Torre Grande; il secondo percorso, quello che si adatta agli amatori, avrà una distanza approssimativa 8 chilometri (4,31 miglia nautiche), con partenza dall’antica Tharros fino a raggiungere la spiaggia di Torre Grande. 

Entrambi i tracciati potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo marine. Il percorso sarà configurato in base alle correnti e alle condizioni di sicurezza, delimitato da boe sia alla partenza che all’arrivo. 

Quella del 24 settembre sarà un test-day, una una giornata di prove libere, avvicinamento alla specialità con scuola di wing-sailing, attività d’intrattenimento e, in rapporto alle condizioni meteo, altre gare di slalom e/o long distance alla portata di ogni livello tecnico, garantendo esibizioni altamente spettacolari. 

Spazio anche ai match-race di windsurfing vintage e Hobie Cat, alla neonata disciplina velica del wingfoil con le attività amatoriali, dando vita a un vero e proprio raduno di appassionati e neofiti con sport, intrattenimento e tanto divertimento. 

Sabato 1 e domenica 2 ottobre, l’Open Water Challenge e l’Eolo Beach Sports ospiteranno invece per la prima volta il Gran Prix – Campionato Italiano di wingfoil CKWI 2022. 

Gli agonisti si daranno battaglia nel Golfo di Oristano, sul classico percorso upwind/downwind o su circuiti racing, a discrezione del Comitato di regata e in base alle condizioni meteo. I migliori atleti raggiungeranno Torre Grande per contendersi i preziosi punti utili per scalare la classifica nazionale. Il titolo di Grand Prix accredita l’evento organizzato dall’Eolo Beach Sports tra i più rilevanti del programma annuale, conferendo prestigio e assicurando ai vincitori un montepremi oltre ai punteggi per la classifica assoluta. 

“A Torre Grande, con la Sinis Sup Marathon e il Campionato Italiano di wingfoil chiudiamo un’altra grande stagione sportiva sotto il segno dell’Open Water Challenge”, commenta l’organizzatore Eddy Piana, “un contenitore di eventi che a maggio ha ospitato la Formula Kite Youth World Championship e che potrà riservarci grandi sorprese nella primavera del  2023. Ringraziamo gli enti istituzionali e gli sponsor che credono nel nostro lavoro”.

“Vivace e dinamica, la realtà di Eolo Beach Sports offre il grande spettacolo in diversi periodi dell’anno”, aggiunge il presidente di Eolo, Sebastiano Cau. “Grazie ai tesserati e a quanti mettono in campo le proprie competenze per far sì che gli eventi siano sempre tra i più apprezzati dal mondo delle diverse discipline che abbracciamo: dal kiteboarding al wingfoil, dal windsurf al sup, fino ad arrivare al beach tennis. Siamo fieri e orgogliosi di ospitare i grandi mondiali e i campionati nazionali delle attività acquatiche e sulla spiaggia. Aggiungo con orgoglio che la settimana prossima la squadra di Eolo di sup (FISW) sarà impegnata nel Trofeo Coni che si svolgerà in Toscana, team guidato dal nostro istruttore federale Giuseppe Carboni”. 

“Auspichiamo che le previsioni meteo siano dalla nostra parte”, commenta il direttore sportivo dell’Open Water Challenge, Sergio Cantagalli. “Abbiamo già numerose iscrizioni per la Sinis Sup Marathon, ampiamente richiesta dagli appassionati, sia pro che amatori dello stand up paddle. E poi attendiamo l’arrivo dei campioni del wingfoil che raggiungeranno la Sardegna da tutta Italia la settimana prossima per garantire un grande spettacolo”.

Red
23 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp