• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Domenica si corre la Mezza Maratona del Giudicato, tra sport e invito alla mobilità sostenibile

13 Settembre 2022

0
Domenica si corre la Mezza Maratona del Giudicato, tra sport e invito alla mobilità sostenibile

  • copiato!

Martedì, 13 settembre 2022

Oristano è pronta ad ospitare l’ottava edizione della Mezza Maratona del Giudicato – L’Orto di Eleonora: si correrà domenica prossima, 18 settembre, con partenza alle 9 da via Duomo. Oltre alla gara di 21 chilometri inserita nel calendario Fidal e Fispes il programma prevede anche una corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri.

Insieme all’Associazione Mezza Maratona del Giudicato di Oristano, cura l’organizzazione tecnica della gara la Dinamica Sardegna, con il supporto del Marathon Club Oristano. Patrocinano la manifestazione gli Assessorati allo Sport e al Turismo del Comune di Oristano, insieme alla Provincia e al Coni Sardegna.

Sarà un’edizione speciale della Mezza Maratona del Giudicato, tra gli appuntamenti del Settembre Oristanese e tra le iniziative promosse dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano in occasione della Settimana europea della mobilità. L’evento sportivo è stato presentato stamane, alla presenza delle autorità, a Palazzo Campus Colonna.

Le iscrizioni per partecipare alla 21 chilometri competitiva (25 euro) si chiuderanno alle ore 21 di domani, mercoledì 14 settembre. Si può confermare la propria partecipazione online, sul portale EnterNow, ma anche recandosi presso il punto vendita Adidas – Sport Projet, in via Tirso, a Oristano.

Le iscrizioni alla 5 chilometri (10 euro), invece, resteranno aperte fino a domenica. All’Adidas – Sport Projet sono disponibili anche i moduli per partecipare alla corsa-camminata. Inoltre, giovedì 15 settembre verrà inaugurato un info-point temporaneo a Palazzo Arcais: anche qui sarà possibile completare l’iscrizione alla 5 chilometri. Il punto informativo sarà aperto giovedì e venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 e domenica dalle 7.30.

Nelle giornate di sabato e domenica, sempre a Palazzo Arcais, si potranno ritirare i pettorali e le magliette personalizzate della gara marchiate Eye Sport. Domenica mattina la segreteria chiuderà alle 8.30.

“Nel 2021 siamo stati costretti a rinunciare alla Mezza Maratona del Giudicato – L’Orto di Eleonora a causa delle restrizioni anti-Covid” ha ricordato il presidente Roberto Sassu. “Oggi torniamo con tanto entusiasmo, nella speranza che gli sportivi e la città rispondano presente. Prezioso è stato il contributo di tutti gli sponsor, in particolare dell’Orto di Eleonora, di Crai e di Vestis”.

“Ritroviamo la Mezza Maratona dopo la pausa forzata a causa della pandemia”- ha detto il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna presentando la manifestazione insieme agli assessori all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, allo sport Antonio Franceschi e al Turismo Luca Faedda. “Il ritorno alla normalità ci fa ritrovare questo importante appuntamento sportivo che si trasforma sempre in una splendida cartolina per la città. Rispetto alle passate edizioni cambia il periodo: se prima era tra febbraio e marzo, come provvidenziale coda del carnevale e subito dopo la Sartiglia, questa volta la corsa arriva nel pieno del Settembre Oristanese, inserendosi in un ricco programma di manifestazioni e dando un prezioso contributo alla stagione turistica. Mi piace sottolineare come la collaborazione di tre Assessorati comunali – Sport, Turismo e Ambiente – esalti le caratteristiche della manifestazione e gli obiettivi che vuole raggiungere: appuntamento sportivo di altissimo livello, valorizzazione della città in chiave turistica e promozione della mobilità sostenibile”.

“È importante parlare di sport”, ha detto il delegato provinciale del Coni Simone Carrucciu, “ed è bello farlo in un’occasione come questa. Mi piace il percorso perché abbraccia la città: è il modo migliore per promuovere Oristano”.

“Siamo orgogliosi di tornare per la Mezza Maratona del Giudicato” ha aggiunto il presidente regionale della Fidal, Sergio Lai. “Questo appuntamento è un pezzo di storia della nostra attività. Oristano ha una grande tradizione e cultura di atletica leggera”.

“Sarà una 21 chilometri combattuta e incerta”, secondo il responsabile tecnico e presidente della Fidal provinciale Giuseppe Stara. “Tra gli uomini saranno sicuri protagonisti Omar Gessa dell’Atletica Pula, Claudio Desideri dell’Olibanum Overrunners e gli oristanesi Filippo Casu (Isolarun) e Massimiliano Serra (Runners Oristano). In campo femminile è invece confermata la presenza della campionessa sarda Raimonda Nieddu del Gruppo sportivo Lammari”.

“Questa sarà un’edizione particolare”, ha aggiunto il vicepresidente della Dinamica Sardegna, Mauro Gabbrielli. “Siamo stati coraggiosi, abbiamo sfidato il grande caldo. La nostra speranza è quella di avere con noi almeno 500 tra agonisti e non”.

Red
13 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp