• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Domenica la prima Giostra all’anello: ecco come sarà il circuito

27 Settembre 2022

2
Domenica la prima Giostra all’anello: ecco come sarà il circuito

  • copiato!

Martedì, 27 settembre 2022

Cavalieri di diverse nazioni in pista, domenica prossima, a Oristano, per la Giostra internazionale all’anello.

La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Oristano e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e si terrà domenica 2 ottobre, alle 16, nella pista della Soe, a Sa Rodia. Dalle 10 del mattino si terranno le prove libere.

A contendersi la vittoria saranno i cavalieri di Oristano e quelli in arrivo da Osilo, da Sinj (Croazia). Barban (Croazia), Zante (Grecia) e Sulmona (Abruzzo).

La giostra si svolgerà in un circuito in sabbia a otto, realizzato su un campo erboso, della lunghezza di 350/400 metri con due curve impegnative, ma morbide, e due rettilinei sui quali verrà tesa una corda a cui saranno appesi tre anelli di diametro diverso a cui corrisponderà un punteggio differente.

Il cavaliere dovrà percorrere il circuito due volte e dovrà tentare di centrare gli anelli con una lancia lunga due metri.

Vincerà quello che avrà totalizzato il punteggio più alto. In caso più cavalieri abbiamo totalizzato lo stesso punteggio, vincerà colui che avrà percorso il circuito nel tempo più breve. In caso di ulteriore parità si procederà a uno spareggio.

“La Giostra internazionale all’anello segna un passo importante nel progetto di costituzione di una Rete Europea delle Giostre all’Anello, su cui la Fondazione Oristano sta lavorando da tempo”, sottolinea il presidente della Fondazione Oristano Francesco Deriu. “Domenica vedremo il frutto di un lungo e paziente lavoro realizzato con i partner internazionali della Fondazione Oristano. Ci saranno cavalieri sardi, di Oristano e di Osilo, ma anche altri provenienti dalla Croazia (Sinj e Barban) e dalla Grecia (Zante) e per l’Italia da Sulmona, tutte località che tradizionalmente ospitano giostre all’anello e che per la prima volta si troveranno a Oristano per una giostra internazionale”.

“La prima edizione della Giostra internazionale di Oristano nasce con l’obiettivo di diventare un appuntamento itinerante, coinvolgendo tutte le realtà che stanno lavorando alla costituzione della Rete europea delle Giostre all’Anello”, aggiunge l’assessore alla Cultura del Comune di Oristano Luca Faedda. “E la Giostra sarà proprio un’occasione per incontrarsi e dialogare, avvicinando i centri legati da manifestazioni secolari come la Sartiglia e l’Alka, e definire meglio i dettagli della Rete europea e il protocollo d’intesa, che ne regolerà l’attività e le finalità, e che in questa occasione sarà firmato da tutti i partecipanti. L’obiettivo è coinvolgere in futuro anche altre città, iniziando da Ciutadella di Minorca con cui siamo gemellati”.

Red
27 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • red04 ha detto:
    27 Settembre 2022 alle 18:11

    Refuso corretto, è ridiventato assessorE. Grazie per la segnalazione

    Rispondi
  • Serena ha detto:
    27 Settembre 2022 alle 17:39

    Con questa storia del maschile e femminile stiamo esagerando! Adesso, solo perché si chiama Luca è diventato “assessora” !!!???

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp