• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Affitto troppo caro, il Comune vuole chiudere il mercato di via Cimarosa. Trasloco in via Costa

16 Settembre 2022

2
Affitto troppo caro, il Comune vuole chiudere il mercato di via Cimarosa. Trasloco in via Costa

  • copiato!

Venerdì, 16 settembre 2022

Rilancio del mercato civico attraverso l’accorpamento di tutte le attività nella struttura comunale di via Costa. È il progetto sul quale sta lavorando l’assessora alle Attività produttive del Comune di Oristano Rossana Fozzi, che ieri pomeriggio ha incontrato una rappresentanza degli operatori dei mercati di via Cimarosa e via Costa.

“Lavoriamo al rilancio dei mercati civici partendo dalla valorizzazione dell’esistente, ma avendo come obiettivo finale la riapertura della storica struttura di via Mazzini”, spiega il sindaco Massimiliano Sanna. “Oggi parte un percorso che, con l’accordo degli operatori dei mercati civici, ci consentirà di ottenere importanti risparmi e allo stesso tempo di migliorare l’offerta commerciale a beneficio dei cittadini e del sistema economico”.

“È stato un incontro molto positivo”, commenta l’assessora Fozzi, “insieme al dirigente comunale Giuseppe Pinna e al responsabile del Suape Stefano Cadoni abbiamo presentato il nostro progetto di rilancio, e la risposta degli operatori è stata incoraggiante. La nostra idea, condivisa con il sindaco Sanna, è di ottimizzare l’offerta dei mercati riunendo tutte le attività nella struttura di via Costa. Con un’offerta merceologica più ampia e diversificata, accompagnata da una preventiva riqualificazione e da una contestuale campagna di comunicazione, la struttura di via Costa potrebbe realmente rilanciarsi e rispondere in pieno alle finalità di un mercato civico. Vogliamo creare nuovo interesse nei cittadini e speriamo anche entusiasmo tra gli operatori”.

Il progetto parte da alcuni dati: la prolungata chiusura del mercato di via Mazzini, gli altissimi costi per l’affitto dei locali di via Cimarosa, il progressivo spopolamento delle due strutture mercatali. Al momento in via Costa sono rimasti attivi solo 4 stand e 14 in via Cimarosa. L’affitto in via Cimarosa costa al Comune 136mila euro l’anno. La struttura comunale di via Costa invece è sottoutilizzata e i costi per il suo funzionamento sarebbero meglio ammortizzati con un numero maggiore di operatori commerciali.

“I locali di via Cimarosa erano stati reperiti sul mercato immobiliare come soluzione provvisoria”, osserva l’assessora Fozzi, “utile a fare fronte alla temporanea chiusura della struttura di via Mazzini. I noti problemi sulla ristrutturazione dello storico mercato civico stanno dilatando i tempi e aumentando a dismisura i costi di affitto di via Cimarosa. Si tratta, inoltre, di una struttura che non nasce come mercato civico, con limiti oggettivi che stanno diventando sempre più evidenti, come dimostra la chiusura di diverse attività che erano ospitate al suo interno“.

“Spendere 136mila euro ogni anno per il canone di locazione di quei locali non è più ammissibile”, ha detto ancora l’assessore. “Meglio utilizzare quelle risorse per riqualificare e rilanciare i locali di via Costa. Si tratta di una struttura che si affaccia sulla principale arteria cittadina, via Cagliari, in una zona densamente popolata. Con un’offerta commerciale adeguata, garantita dal trasferimento di tutte le attività da via Cimarosa, potrebbe finalmente incontrare il gradimento dei cittadini consumatori. Sono presenti parcheggi, servizi e scuole nelle vicinanze. Ci sono tutti i presupposti perché il progetto possa andare in porto con piena soddisfazione di tutti”.

Nelle prossime settimane l’amministrazione comunale proseguirà il confronto con gli operatori dei mercati per valutare il progetto in ogni suo dettaglio, valutare tempi e modalità del trasferimento, ma anche studiare le misure necessarie per sostenere le difficoltà a cui andranno incontro gli operatori dei mercati a causa del trasloco e dei lavori da realizzare in via Costa.

“Con questa iniziativa contiamo di rilanciare l’attività del mercato”, conclude Fozzi, “ricordando che per tutti noi l’obiettivo finale è la riapertura in via Mazzini”.

Red
16 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Fabrizio ha detto:
    18 Settembre 2022 alle 19:10

    Maurizio, hai completamente ragione. Purtroppo questi amministratori, come i precedenti, vivono su Marte e non si rendono conto della realtà. Insistono con i mercati civici dilapidando i nostri soldi.

    Rispondi
  • Maurizio ha detto:
    17 Settembre 2022 alle 14:26

    Ma con quale coraggio?
    In via Costa non c’è lavoro neppure per gli operatori che già si trovano lì da anni, e vorrebbero aggiungerne degli altri.
    E secondo voi i clienti abituali che dal centro vanno a fare la spesa a piedi, dopo andranno in via Costa?
    L’affitto costa troppo, e loro si son raddoppiati gli stipendi?
    Ma quelli sono soldi della Regione dicono: perché, non son sempre dei contribuenti?
    Perché non li devolvono per salvare queste famiglie?

    Rispondi
  • News 24

    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    11 Luglio 2025
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    11 Luglio 2025
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    Il bilancio nelle varie sedi
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    11 Luglio 2025
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
    11 Luglio 2025
    Leggi
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    11 Luglio 2025
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
    11 Luglio 2025
    Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
    Ecco i nomi 
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Il Tennistavolo sardo fa festa a Oristano con la cerimonia delle benemerenze FITeT
    10 Luglio 2025
    Il Tennistavolo sardo fa festa a Oristano con la cerimonia delle benemerenze FITeT
    Premi per atleti, tecnici, dirigenti e arbitri protagonisti di una stagione da incorniciare
    10 Luglio 2025
    Leggi
    Problemi con i telefoni di alcuni uffici nell’Asl di Oristano: utenti e personale in difficoltà
    10 Luglio 2025
    Problemi con i telefoni di alcuni uffici nell’Asl di Oristano: utenti e personale in difficoltà
    Lamentati alcuni malfunzionamenti 
    10 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp