• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Shopping sotto le stelle: si comincia. Ecco il programma completo

16 Luglio 2022

1
Shopping sotto le stelle: si comincia. Ecco il programma completo

  • copiato!

Sabato, 16 luglio 2022

Confcommercio, in collaborazione con Comune di Oristano e Fondazione Oristano, organizza la 14^ edizione di “Shopping Sotto le Stelle”. 

In programma 7 serate, con negozi aperti fino alla mezzanotte e una ricca offerta di eventi collaterali.

Si parte martedì 19 luglio e si prosegue tutti i martedì di luglio fino alla fine di agosto. 

Come richiesto dai commercianti, Confcommercio e Comune hanno disposto tutto quanto necessario per creare una vasta area pedonale con la chiusura al traffico e rimozione delle auto in sosta.

Per tutte le sette serate del calendario si prevede, dalle ore 19:30 fino alle ore 00.30, la chiusura al traffico con rimozione delle auto in sosta di

  • Via Tirso dall’incrocio con via Sardegna
  • Via e Piazza Tharros
  • Via Diego Contini 
  • Piazza Roma 
  • Piazzetta Corrias 

Le aree saranno transennate e sorvegliate. Onde evitare disguidi a turisti, visitatori e residenti, sarà predisposta apposita cartellonistica informativa multilingue. Per coinvolgere i turisti, le strutture ricettive della provincia saranno coinvolte e riceveranno materiale informativo per invitare i vacanzieri a vivere le notti di shopping cultura e spettacoli.

L’animazione musicale è a cura degli esercenti, che saranno liberi di scegliere i generi e gli artisti a loro piacimento. Confcommercio ha inserito nel programma piccoli spettacoli integrativi diretti a promuovere la tradizione folcloristica e divertire i bambini. Tanti gli eventi culturali organizzati dalla Fondazione Oristano che propone visite guidate in notturna alle principali mostre e ai monumenti cittadini, laboratori didattici per bambini evocativi delle mostre e delle tradizioni cittadine.

“Shopping Sotto Le Stelle è l’evento dell’estate oristanese, che richiede un grande sforzo organizzativo che tutti i soggetti coinvolti, affrontano con piacere per il bene della città che si mostra sia ai turisti che a chi la vive tutti i giorni, accogliente, elegante, animata e ricca di servizi e opportunità di acquisto – dichiara Nando Faedda Presidente di Confcommercio -.  I negozi di Shopping Sotto Le Stelle, quest’anno 52, si possono facilmente identificare. La locandina esposta nelle vetrine evidenzia chi finanzia e sostiene l’evento”. 

 “Shopping sotto le stelle è diventato un appuntamento tradizionale dell’estate oristanese – sottolinea il Sindaco Massimiliano Sanna -. Da più di un decennio accompagna le notti dei turisti e degli oristanesi con un ricca offerta che fonde cultura, spettacolo e shopping. Una formula vincente che si realizza grazie alla comunione di intenti tra Confcommercio, Comune, Fondazione Oristano e commercianti a beneficio di turisti e residenti che ogni anno rispondono con grande entusiasmo animando il centro cittadino”.

“Shopping sotto le stelle significa anche cultura e scoperta della città e delle tradizioni – aggiunge il Sindaco Sanna -. Comune e Fondazione Oristano hanno sostenuto lo sforzo dei commercianti per integrare il programma della manifestazione con un’offerta culturale di ottimo livello. Si parte dal suggestivo tour notturno della città alla scoperta dei luoghi e monumenti più celebri con visita alle torri medievali di Mariano II e Portixedda per fare tappa in Pinacoteca con la mostra De Insula, al Centro di documentazione sulla Sartiglia per ammirare le immagini, i suoni e i colori della giostra equestre, all’Antiquarium arborense per la mostra Il popolo di bronzo, la sala retabli, il plastico di Tharros e i laboratori didattici, per finire all’Archivio storico comunale, scrigno che custodisce preziose tracce della nostra storia”.

Programma

19 luglio

  • ore 21.00 – Pinacoteca Comunale Carlo Contini (Via Sant’Antonio): Laboratorio didattico dai 6 ai 12 anni sulla mostra “De Insula”. Dopo il tour dell’esposizione, accompagnati dalle guide museali, i piccoli partecipanti diventeranno i protagonisti dell’attività insieme ai personaggi dei quadri

26 luglio

  • ore 21.00 – Museo Archeologico Antiquarium Arborense (Piazza Corrias) visita guidata notturna alla città e alle torri medievali, suggestivo tour notturno di Oristano alla scoperta dei luoghi e monumenti più celebri con visita alle torri medievali di Mariano II e Portixedda
  • ore 22.00 – Esibizione del gruppo folk di Oristano

2 agosto

  • ore 21:00 – Pinacoteca Comunale Carlo Contini: (Via Sant’Antonio) visita guidata notturna alla mostra “De Insula”
  • ore 21.30 – Centro Documentazione Sartiglia “Laboratorio piccoli artisti di Sartiglia” per bambini dai 4 ai 12 anni

9 agosto

  • ore 21.00 – Museo Archeologico Antiquarium Arborense (Piazza Corrias) visita guidata e laboratorio didattico alla mostra temporanea “Il popolo di bronzo”, che vede come protagonisti le ricostruzioni a dimensione reale di abiti, armi e utensili dei bronzetti nuragici
  • ore 22.00 – Esibizione del gruppo folk di Oristano

16 agosto

  • ore 21.00 – Museo Antiquarium Arborense – “Laboratorio su Eleonora D’Arborea” e visita guidata notturna nel centro storico della città
  • ore 22.00 Da chi fa – spettacolo per bambini con trucca bimbi, palloncini e selfie

23 agosto

  • ore 21.00 – visita all’Archivio Storico del Comune di Oristano e alla Sala Retabli dell’Antiquarium Arborense. L’Archivio ha un patrimonio archivistico di notevole importanza, tra cui un documento relativo ad un prezioso retablo del 1565 opera del pittore Antioco Mainas. Seguirà la visita alla Pinacoteca dell’Antiquarium con il racconto sul Retablo della Madonna dei Consiglieri.  
  • ore 21.30 – Centro Documentazione Sartiglia “Laboratorio Piccoli scrittori di Sartiglia” per bambini dai 6 ai 12 anni
  • ore 22.00 Spettacolo di fuoco e luce

30 agosto  

  • Centro Documentazione Sartiglia – Cerimonia di Premiazione in Maschera. A partire dalle 21 premiazioni dei “Piccoli Artisti di Sartiglia” e dei “Piccoli Poeti di Sartiglia”. Per l’occasione, i bambini potranno recarsi al Centro di Documentazione mascherati per festeggiare con un Carnevale Estivo
  • ore 22.00 Spettacolo di fuoco e luce
Red
16 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino di Oristano ha detto:
    16 Luglio 2022 alle 22:39

    Riaccendete la fontana di Piazza Roma. Tenerla spenta è un’assurda vergogna!!!

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp