spot_img
sabato, Gennaio 25, 2025

Mantones, la tradizione sarda incontra quella spagnola. Due appuntamenti con il flamenco

Sabato e domenica doppio spettacolo organizzato da FlamencoSoul e CMA Oristano

“Mantones”, un’immagine dalla locandina

Giovedì, 16 giugno 2022

A Oristano la tradizione sarda incontra quella spagnola grazie al flamenco. Sabato 18 e domenica 19 giugno la compagnia FlamencoSoul presenta Mantones, dalle 19.30 al CMA Oristano in via Cagliari (angolo via del Porto).

L’evento è organizzato in collaborazione con Ceramica Maestri d’Arte Oristano e l’azienda agricola Tela Fertile. Parteciperanno anche le allieve e gli allievi dei corsi di baile flamenco di Paola Savino, accompagnati dalle musiche dei FlamencoSoul.

I mantones faranno da filo conduttore della serata, che varierà tra la tradizione flamenca e quella sarda. Gli antichi scialli sono peculiari del flamenco ma tipici anche della tradizione popolare sarda e solitamente utilizzati durante le feste di paese e per i balli tradizionali. In raso o seta, con finissimi ricami che spesso rappresentano motivi floreali e animali, entrambi i capi tradizionali sono spesso realizzati a mano e conservano i “segreti” della tradizione tessile sarda e spagnola.

Non solo danza ma anche arte: la scenografia sarà curata dai maestri ceramisti del CMA, luogo che ospita tradizione, arte e cultura.

Il programma, per entrambe le due serate, prevede l’apertura e l’accoglienza del pubblico alle 19, mentre lo spettacolo Mantones inizierà alle 19.30. Il CMA Oristano sarà allestito in moda da poter accogliere il maggior numero di persone possibile. L’ingresso sarà a offerta libera.

Per maggiori informazioni si può telefonare al 333.6455561 o inviare una mail alla casella info@flamencosoul.it ; disponibile anche il sito www.flamencosoul.it.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE