• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Vaccino anti-Covid, ecco chi può farlo. Nuovi orari e niente prenotazioni a maggio

2 Maggio 2022

0
Vaccino anti-Covid, ecco chi può farlo. Nuovi orari e niente prenotazioni a maggio

  • copiato!

Lunedì, 2 maggio 2022

Il centro vaccinale anti-Covid di Oristano, ospitato nel nuovo palazzetto dello sport di Sa Rodia, fino al 26 maggio sarà aperto dal martedì al giovedì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Le persone che devono avviare o concludere il ciclo vaccinale potranno recarsi all’hub senza prenotazione, portando con sé la tessera sanitaria. 

La vaccinazione – si legge in una nota diffusa dall’Asl di Oristano – è raccomandata ai bambini dai 5 agli 11 anni, che dovranno essere accompagnati da almeno un genitore o tutore legale (per prima e seconda dose si usa il vaccino Pfizer pediatrico).

Vaccinare i minori – prosegue la nota – significa proteggere loro e gli altri, in particolare le persone fragili e gli anziani come i nonni, che i piccoli spesso frequentano, dalle forme e dai sintomi più gravi del Covid-19. Il vaccino nella fascia d’età pediatrica, inoltre, non comporta generalmente alcun effetto collaterale, a eccezione dell’indolenzimento nella zona dell’iniezione. Non ci si dovrà sottoporre alla seconda dose se si è stati contagiati dal Coronavirus dopo la somministrazione della prima dose.

L’Asl ha comunicato che si sta inoltre procedendo con la somministrazione della quarta dose a:

– soggetti che, a prescindere dall’età, abbiano una marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate a patologie o trattamenti farmacologici o sottoposti a trapianto d’organo (qui l’elenco delle patologie);
– persone di 80 o più anni;
– persone di 60 o più anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti, come malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, epatiche, cerebrovascolari, diabete, emoglobinopatie disabilità, fibrosi cistica, sindrome di Down e grave obesità  (qui l’elenco delle patologie);
–  ospiti dei presidi residenziali per anziani, (case di riposo ed Rsa), che saranno vaccinati  in loco dalle equipe Asl, previa richiesta dei responsabili delle strutture al Servizio di Igiene e sanità pubblica Asl Oristano al nuovo indirizzo: [email protected].

Per la somministrazione della quarta dose dovrà essere trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dal precedente richiamo (terza dose). Sono esentati coloro che, pur rientrando in queste categorie di soggetti, hanno contratto il Coronavirus dopo la somministrazione della terza dose. 

Possono sottoporsi a vaccinazione anche tutti gli altri cittadini sopra i 5 anni che non lo abbiano ancora fatto. In particolare, le persone di 50 o più anni hanno l’obbligo di vaccinarsi fino al 15 giugno 2022. 

Da ricordare che gli ultracinquantenni esentati dalla vaccinazione per motivi di salute (certificati dal medico di famiglia o vaccinatore) che hanno ricevuto l’avviso dell’Agenzia delle Entrate–Riscossione relativa al pagamento della sanzione dovranno comunicare alla Asl di Oristano, entro 10 giorni dalla ricezione dell’avviso, l’attestazione dell’insussistenza dell’obbligo vaccinale anti Sars-CoV-2 inviando una e-mail all’indirizzo [email protected]. 

Nella e-mail dovranno essere indicati i dati anagrafici dell’esente e allegate una copia scansionata fronte/retro del codice fiscale o, preferibilmente, della tessera sanitaria; una copia scansionata della comunicazione ricevuta dalla Agenzia delle Entrate-Riscossione (o almeno il numero identificativo); le certificazioni mediche riferite all’esenzione dalla vaccinazione, con le relative motivazioni.

“Siamo arrivati all’ultimo miglio della campagna di vaccinazione anti-Covid”, ha spiegato la dottoressa Maria Valentina Marras, responsabile del Servizio di Igiene Pubblica Asl Oristano, “è importante perciò che chi non si è ancora immunizzato, in particolare i bambini, lo faccia, per andare incontro a questa nuova stagione di aperture in maniera tranquilla, in quanto il virus continua a circolare. Raccomandiamo a tutti, in questa nuova fase, di osservare le misure della sicurezza nei luoghi e nelle occasioni per i quali è indicata: dobbiamo continuare a essere prudenti per ritornare alla normalità in sicurezza”.

Red
2 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp