venerdì, 28 Marzo, 2025

Raffaele Erbì confermato alla guida della Prociv Arci di Oristano

Bilancio dei primi tre anni di attività, caratterizzati dall'emergenza coronavirus

Alcuni soci della Prociv Arci di Oristano

Venerdì, 6 maggio 2022

Raffaele Erbì è stato confermato presidente della Prociv Arci di Oristano. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi.

Insieme ad Erbì, fanno parte del direttivo dell’associazione Alessandro Serra, nel ruolo di vice presidente e tesoriere, Giovanna Maria Meloni, come segretaria e residente e Valerie Maria Lecca e Fabio Fadda, quali consiglieri.

Al suo terso anno di attività, l’associazione conta 62 soci e un parco mezzi accresciuto, così come esperienza sul campo e soci volontari. L’associazione si è distinta negli ultimi anni soprattutto nella gestione dell’emergenza Covid a Oristano. I suoi soci sono stati impegnati nella consegna delle mascherine a domicilio, nei Vaccino day per gli Over 80, nella gestione del Centro Tamponi a Torangius e all’HUB Vaccinale di Sa Rodia. Altri scenari che hanno visto in attività i nostri volontari sono stati l’alluvione di Bitti e l’ emergenza incendi Montiferru solo per citare alcuni.

“In questi anni abbiamo provveduto a formare i nostri volontari con corsi BLSD, antincendio, rischio sul Lavoro, uso di macchine operatrici, radiocomunicazioni, oltre ad aver partecipato a diverse esercitazioni con il Coordinamento Prociv Arci Sardegna”, commenta il presidente Erbì. “Il nostro parco mezzi e attrezzature è cresciuto come sono cresciute le categorie operative e la tipologia di interventi a cui siamo chiamati a partecipare. Sono orgoglioso di tutti questi risultati raggiunti da un ottimo Consiglio direttivo ma soprattutto grazie a tutti i soci senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE