Accordo firmato: il Comune pagherà 145mila euro (a rate) per le aree demaniali a Torre Grande
25 Maggio 2022


Mercoledì, 25 maggio 2022
Il Comune di Oristano e la Direzione regionale dell’Agenzia del Demanio hanno sottoscritto l’atto di transazione che dopo quasi sessant’anni chiude la vertenza su 3.850 metri quadrati di aree demaniali a Torre Grande.
Per l’occupazione senza titolo delle superfici demaniali si è concordato il versamento di 145 mila euro, da pagare in 3 rate annuali. L’Agenzia del Demanio si è attivata presso il Ministero delle Infrastrutture e trasporti per completare il procedimento di sdemanializzazione.
L’area interessata è quella che il Comune di Oristano aveva venduto nel 1964 alla Perlite SpA (oggi Saint-Gobain PPC Italia SpA). L’amministrazione riteneva di detenere il diritto di proprietà, in base a un verbale di delimitazione del 1960. Ma l’Agenzia del Demanio, attraverso la Capitaneria di Porto, intimò il pagamento degli indennizzi per l’occupazione senza titolo di quelle aree.
Le questione si è trascinata fino a quando – nel 2015 – il Tribunale di Cagliari si è pronunciato a favore dell’Agenzia del Demanio. E oggi il Comune di Oristano e l’Agenzia hanno definito la controversia, secondo quanto deliberato nelle scorse settimane dal Consiglio comunale.
L’accordo è stato firmato dall’avvocato del Comune Gianna Caccavale e dal funzionario dell’Agenzia del Demanio Elisabetta Murgia.
Lascia un commento
Commenti
Torregrande ha la bandiera blu non ci scordiamo gente…
Soluzione al problema dopo 60 anni? Embè? Io vedo ancora uno schifo totale di costa occupata da tre pontili decrepiti, stabilimento pauroso e organizzazione turistica del litorale inesistente. Ma quando al posto di questo squallore vedremo un bel lungomare fino ai margini della foce del Tirso, e tante strutture alberghiere, villagi turistici, campeggi e parchi pubblici? Quando? Quando gli oristanesi saranno tutti morti ???