A Oristano sei opportunità di lavoro in settori diversi
5 Marzo 2022


Sabato, 5 marzo 2022
Il servizio Borsa Lavoro di Aspal Sardegna segnala sei possibilità di occupazione a Oristano, tra educazione, culturale ed edilizia.
Per quanto riguarda il primo settore, una cooperativa sociale che offre servizi (attività sportive, attività espressive e attività formative) a ragazzi con svantaggi cognitivo/relazionali ricerca un educatore per disabili, un animatore culturale e un addetto alla segreteria. Si offre contratto a tempo determinato.
L’educatore socio pedagogico accompagnerà i ragazzi/e nel loro percorso di crescita e li sosterrà nella gestione di eventuali problemi, aiutandoli a riconoscere e utilizzare al meglio le emozioni, con l’obiettivo di supportare le autonomie personali. Si richiede laurea in Scienze dell’educazione e pregressa esperienza.
Per la figura di animatore professionale socio-educativo, si richiede la qualifica di animatore (ottenuta tramite un percorso di laurea in Scienze motorie, corsi regionali o altre abilitazioni rilasciate da federazioni sportive) ed esperienza nel ruolo.
L’organizzazione è disponibile a stipulare sia contratti sia part time che full time (dal lunedì al venerdì) in funzione delle esigenze dei candidati. Saranno valutate positivamente le candidature in possesso di eventuali sgravi contributivi/fiscali.
Sempre a Oristano si cerca un addetto a biblioteche e professioni assimilate. Si offre un contratto a tempo determinato.
Richiesti infine un muratore e un manovale: l’impresa – che apre cantieri di lavoro in tutto il territorio provinciale di Oristano – offre un contratto di partenza di due mesi con possibile trasformazione a tempo indeterminato.
Per tutti gli annunci cliccare qui.
Le domande per gli annunci sono digitali. Per partecipare è necessario connettersi al portale Sardegna Lavoro, sezione borsa lavoro e
cliccare sul pulsante cerca. Per richiedere informazioni rivolgersi al proprio Centro per l’impiego.