• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Venti studenti del “Mossa” più vicini all’Europa grazie al progetto di mobilità

15 Gennaio 2022

0
Venti studenti del “Mossa” più vicini all’Europa grazie al progetto di mobilità

  • copiato!

Sabato, 15 gennaio 2022

Più vicini all’Europa. Venti studenti e studentesse dell’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa” di Oristano, in trasferta a Malaga per tre settimane, hanno partecipato al progetto di mobilità “Erasmus Plus K1 Vet: EUcultmanagement”.

In rete con altri cinque istituti superiori regionali e nazionali e con l’associazione TNC – Talent ‘n’ Creativity – la TIA Europe formazione, partner e membro organizzatore di eventi e progetti finanziati dalla Commissione Europea, l’istituto oristanese ha così beneficiato di un progetto rivolto principalmente al settore del Management dei servizi culturali inteso come conservazione, promozione e tutela dei beni culturali,
paesaggistici e turistici.

La mobilità ha coinvolto gli studenti oristanesi per un soggiorno all’estero – a Malaga – dal 22 novembre fino al 13 dicembre. Il progetto offriva loro un’opportunità di tirocinio formativo, potenziando così alcune specifiche competenze professionali già in parte acquisite durante il loro percorso di studi, e sviluppando contestualmente le abilità pratiche relative al settore del management.

Un’esperienza, dunque, non solo di formazione ma anche di vita per questi giovani studenti che si stanno per affacciare nel mondo del lavoro e che ha consentito loro di essere un po’ più vicini all’Europa, confrontandosi con culture, luoghi, persone e lingue differenti dalla loro, sperimentando la loro conoscenza del tedesco e dell’inglese.

“Il progetto”, spiega la dirigente scolastica Marillina Meloni, “nasce dalla collaborazione del nostro Istituto con l’associazione TNC che ha, per conto di questa scuola, presentato domanda di finanziamento. I ragazzi dovevano possedere dei requisiti specifici: i progetti che rientrano all’interno dell’Erasmus Plus vanno di pari passo con un codice etico che chiede ai partecipanti un comportamento responsabile, un serio impegno scolastico e il rifiuto di droghe e alcool”.

Per incentivare la competizione e verificare che i candidati avessero la consapevolezza dei vantaggi che un progetto del genere potesse offrire, è stato chiesto agli studenti di autopromuoversi, scrivendo una lettera motivazionale.

“Il profilo che ne è scaturito”, prosegue sempre la dirigente Meloni, “dà un’idea chiara della maturità e del senso di responsabilità dei nostri studenti, una categoria troppe volte descritta con commenti negativi”.

Un’esperienza, questa, che studenti e studentesse hanno vissuto con entusiasmo perché non solo è stata per loro un’occasione di maturazione ma anche, come sottolinea la dirigente Marillina Meloni, “un’utile esperienza di vita, un’occasione per raggiungere un ulteriore step evolutivo nel loro processo di superamento della timidezza e della naturale riservatezza, un’occasione per cambiare il proprio modo di vedere le cose, aiutarmi a fortificare la propria indipendenza. L’Europa, con esperienze di questo genere e che coinvolgono scuole cittadine, diventa così più vicina, e i rapporti con l’altro molto più accessibili”.

“Progetti come questo permettono ai nostri ragazzi di allargare i loro orizzonti o, come hanno scritto loro, visitare nuovi posti, conoscere un’altra cultura, nuove persone, nuovi ambienti – lavorativi e di svago – e aprono al confronto con altri studenti”.

“Nonostante la pandemia e l’emergenza sanitaria globale”, conclude la preside Marillina Meloni, “ancora una volta la nostra scuola ha superato le
difficoltà legate alla realizzazione di scambi culturali all’estero. Grazie alla disponibilità della docente referente Rosella Zoccheddu, insegnante di lingua inglese ma anche con buone conoscenze della lingua spagnola, che ha accompagnato i ragazzi del nostro istituto e dell’IIS Pischedda di Bosa in un’avvincente esperienza a Malaga”.

Redazione2
15 Gennaio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp