
Venerdì, 28 gennaio 2022
Tante poesie a tema e quei simboli che ricordano il periodo più buio della storia moderno: l’Olocausto.
Così gli alunni delle scuola media di piazza Manno, a Oristano, hanno voluto celebrare la Giornata della Memoria.
L’allestimento ha trovato spazio nella piazza davanti alla scuola, in pieno centro cittadino: un modo per far riflettere quante più persone su ciò che è avvenuto all’interno dei campi di sterminio, che hanno accolto gli ebrei, ma anche di minoranze etniche, ruppi religiosi, omosessuali e portatori di handicap mentali o fisici.
La scuola non è nuova a iniziative di questo tipo. Lo scorso 25 novembre, ad esempio, gli alunni hanno addobbato la piazza con le scarpette rosse, simbolo della lotta per dire no alla violenza di genere.

