• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Qualità della vita, Sanna (Pd) contesta il sindaco: “Informazioni promozionali e autocelebrative”

15 Dicembre 2021

1
Qualità della vita, Sanna (Pd) contesta il sindaco: “Informazioni promozionali e autocelebrative”

  • copiato!

Mercoledì, 15 dicembre 2021

Promozionali e autocelebrative. Così Efisio Sanna, capogruppo PD in consiglio comunale  commenta le dichiarazioni del sindaco di Oristano, Andrea Lutzu, sull’indagine annuale “Qualità della vita 2021 ” de “Il Sole 24ore”. Di seguito il suo intervento.

In riferimento alle comunicazioni diramate dalla giunta Lutzu, in merito a quanto in oggetto,  ho da fare alcune alcune brevi considerazioni: 

L’informazione che ci proviene dal Sindaco mostra tutta la sua leva promozionale e autocelebrativa.

Non da oggi, Lutzu e la sua giunta hanno capito che il bicchiere deve essere sempre mezzopieno, facendo leva su quella immediata reattività che l’informazione riesce a suscitare se opportunamente studiata e veicolata.

Alcune dichiarazioni solennemente dirette al riconoscimento dei propri meriti, veri o presunti, riferiti alla indagine sulla qualità della vita condotta dal sole 24 ore sulle 107 province italiane è un chiaro esempio di come poter adattare la realtà e la notizia alle esigenze pubblicitarie.

Ci si vanta di un risultato sull’ambiente e sulla sicurezza,  e  intenzionalmente si cavalca l’equivoco poco specificando e chiarendo  l’indagine riguarda quasi 153 abitanti, vale a dire gli abitanti della provincia di Oristano, residenti negli 87 comuni che la compongono.

Non è in alcun modo un’indagine che riguarda la sola città di Oristano, eppure si fanno espliciti riferimenti a questioni che riguardano il Comune di Oristano, senza avvertire l’esigenza di sviluppare ragionamenti territoriali e di ampio respiro, esercitando il ruolo di città guida per il territorio … città capoluogo. .

Siamo contenti se il nostro territorio provinciale raggiunge buoni risultati ( quali ambiente e sicurezza) però propagandare notizie parziali non serve a nessuno e, purtroppo, i risultati complessivamente non sono buoni perchè la provincia di Oristano si colloca al penultimo posto tra le province sarde.

Anzi dobbiamo avere l’umiltà  di riflettere attentamente come comunità provinciale su quei parametri e settori dove il nostro territorio è fortemente in difficoltà, per esempio  i temi legati agli affari, lavoro ed economia che ci vedono al 104° posto su 107, alla demografia e società 101° posto su 107 e alla cultura e tempo libero che ci vede al 90° posto su 107.

Dobbiamo dircela tutta e rimboccarci le maniche. Non vi è da essere felici per il 67° posto nella classifica generale se si pensa che solo 5 anni fa la provincia di Oristano si trovava al 55° posto.

Dire semplicemente che il risultato 2021 è pari a quello del 2020 non è sufficiente  soprattutto se  si decide di tacere il fatto  che, rispetto al 2019 la provincia perde due posizioni e ne perde complessivamente 12 rispetto al 2016.  Capire le nostre debolezze serve a migliorarci.

A proposito di dati e classifiche ….

non abbiamo registrato tra il Sindaco Lutzu e la sua giunta, la stessa voglia di “comunicare” rispetto all’ultimo rapporto “sull’ecosistema urbano” (il report di legambiente che permette di valutare le performance e le buone pratiche delle città capoluogo Italiane).

Questa indagine si …. riguarda solamente Oristano e non la sua provincia.

Nella prima prima settimana di novembre 2021 a giunta Lutzu non ha comunicato nulla rispetto alla indagine sull’ecosistema urbano perchè rispetto al rapporto del 2020 perde 5 posizioni e rispetto al rapporto del 2016 perde addirittura 25 posizioni .

Il rapporto pubblicato a novembre 2021, fotografa una città che torna addirittura indietro su alcuni indicatori ambientali. 

Efisio Sanna – Capogruppo PD  in Consiglio Comunale 

Red
15 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    15 Dicembre 2021 alle 21:20

    Ancora contro il primo cittadino. Ma ricordatevi cosa avete fatto voi in precedenza. E bastaaaaa fatevene sempre una ragione . Avanti sempre così sindaco .

    Rispondi
  • News 24

    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    9 Luglio 2025
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    9 Luglio 2025
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    Ecco chi sono 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    8 Luglio 2025
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp