• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ancora file all’hub di Oristano. Stop ai parcheggi selvaggi lungo la stradina che porta al palasport

2 Dicembre 2021

3
Ancora file all’hub di Oristano. Stop ai parcheggi selvaggi lungo la stradina che porta al palasport

  • copiato!

Giovedì, 2 dicembre 2021

Dopo il grande caos di ieri, si registrano anche stamane ritardi e qualche disagio al centro vaccinale di Oristano. A metà mattinata, una volta riempiti i parcheggi sul lato destro della stradina che porta all’hub, la polizia locale ha chiuso l’accesso. Chi si reca al palasport in macchina deve quindi cercare parcheggio in viale Repubblica, a circa mezzo chilometro di distanza dal centro vaccinale.

Lo stop si è reso necessario per evitare i parcheggi selvaggi sul lato sinistro della stradina, in divieto di sosta. La polizia locale garantisce comunque l’accesso in macchina fino ai cancelli del palasport a chi accompagna familiari anziani o con difficoltà motorie.

Una volta scesa dalla vettura la persona anziana o con difficoltà motorie, l’accompagnatore deve però fare marcia indietro e andare a parcheggiare l’auto in viale Repubblica.

Intorno alle 11.30, gli utenti spazientiti in fila lamentavano oltre un’ora di ritardo. Da oggi non c’è però più la confusione tra prenotati e non: ad eccezione dei pochissimi che si presentano al centro vaccinale per la somministrazione della prima dose, per tutti gli altri è obbligatoria la prenotazione.

Stamane inoltre sono tornati in servizio i quattro medici assunti attraverso l’agenzia interinale Manpower per affrontare la campagna vaccinale all’hub di Oristano, il cui contratto era scaduto il 24 novembre. Insieme a loro stanno vaccinando all’hub anche due volontari.

Ieri, a seguito dei disagi lamentati dagli utenti, il prefetto di Oristano Fabrizio Stelo aveva contattato la responsabile del Servizio Igiene pubblica dell’Assl, Maria Valentina Marras. L’Assl aveva inoltre deciso di potenziare il servizio, rendendo operativo il centro vaccinale anche tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì.

Red
2 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Urbanistica, studiate Urbanistica !!! ha detto:
    4 Dicembre 2021 alle 18:29

    Oristano sta in pianura, per cui ha una situazione favorevole per la realizzazione di un grande anello stradale che la circondi. E questo anello dovrebbe essere collegato con il centro città e tutte le zone man mano più periferiche con una fitta rete stradale a raggiera. Se questo semplice concetto non viene fatto proprio dall’amministrazione comunale, resteremo sempre, è il caso di dirlo, in un “vicolo cieco”.

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    3 Dicembre 2021 alle 5:55

    Una storia infinita… una vergogna infinita. Ma il sindaco e gli assessori sfilano al centro intermodale

    Rispondi
    • Paesano oristanese. ha detto:
      4 Dicembre 2021 alle 8:42

      Anche con il centro intermodale ne vedremo delle belle, le strade intorno non sono all’altezza del passaggio pullman, aspettiamoci ingorghi incidenti e maledizioni.

      Rispondi
  • News 24

    Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
    14 Giugno 2025
    Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
    Nella gara maschile 15° posto per il fratello Nicolò
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp