• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Via plastica e vetro, rottami e materassi. Una mattina a Torre Grande per ripulire la pineta

6 Novembre 2021

2
Via plastica e vetro, rottami e materassi. Una mattina a Torre Grande per ripulire la pineta

  • copiato!

Sabato, 6 novembre 2021

C’è di tutto: plastica, indumenti e calzature inzuppati dalla pioggia, coperte, sedie, tende da campeggio, posate, bottiglie e contenitori di vetro, pezzi di carrozzerie d’auto, detriti, ombrelloni, batterie, ferri da stiro, pentole, utensili da cucina, pacchi di pasta, pezzi di rete e attrezzi da pesca, cicche di sigarette, perfino una muta da pesca e un vecchio canotto. Contro di loro – e contro l’inciviltà di chi li abbandona in uno spazio verde – sono entrati in azione tanti volontari e volontarie, che insieme all’Associazione residenti Torre Grande da stamattina stanno ripulendo la pineta. Anche il meteo ha dato una mano, con qualche ora di sole.

All’importante iniziativa promossa dal Wwf di Oristano, con la collaborazione dell’assessorato all’Ambiente e di Formula Ambiente, hanno risposto un’ottantina di persone sensibili al tema e al rispetto dell’ambiente. Presenti anche il sindaco Andrea Lutzu accompagnato dall’assessore all’Ambiente, Gianfranco Licheri.

Chi attrezzato con bustoni per la differenziata e guanti, chi invece armato di pinze raccogli rifiuti, tutti contribuiscono a rendere più pulita l’area della pineta che prosegue poi verso la foce e la zona intorno alla sede della circoscrizione. Ed è proprio qui che alcuni di questi volontari hanno trovato diversi rifiuti ingombranti abbandonati da chissà quanto tempo: reti, materassi, gomme di automobile, bidoni. Trovata anche una tessera sanitaria e una borsetta con dentro un mazzo di chiavi e una carta bancomat di una banca tedesca, forse oggetto di un furto, che sarà consegnata ai Carabinieri. Particolarmente invasa di rifiuti l’are del terzo pontile e della foce, sedi di vere e proprie discariche a cielo aperto.

All’importante iniziativa hanno aderito la Consulta giovani di Oristano, l’Associazione residenti di Torre Grande, lo Speleo Club oristanese, il Club Alpino Italiano – sezione gemmata di Oristano “Eleonora”, l’Unitre di Oristano, Italia Nostra, il Comune di Oristano, OristanoNoi, Formula Ambiente, la cooperativa sociale CTR Onlus, il Plus Distretto di Oristano e il Centro di salute mentale. La macelleria gastronomia “Il Buongustaio”di Oristano, ha fornito ai volontari dei gustosi panini.

Soddisfatti della giornata gli organizzatori. Per Franca Matta responsabile del WWF oristanese, si stratta di una “Iniziativa estremamente positiva, indice della sensibilità di tanti cittadini. Un appuntamento da replicare, perchè nonostante la grande partecipazione di volontari, una sola mattina non è sufficiente a ripulire l’area verde più importate della città.”

Alla raccolta dei rifiuti hanno partecipato anche i ragazzi di una classe del Liceo Scientifico di Oristano. Con loro i componenti della Consulta Giovani del Comune guidati dal presidente Antonio Meloni che ha annunciato altri appuntamenti della Consulta, finalizzati alla pulizia di aree della città particolarmente degradate. Dall’assessore all’ambiente Gianfranco Licheri, l’invito ai cittadini perchè si utilizzino i consueti canali di smaltimento dei rifiuti e si eviti lo scempio delle periferie e delle aree verdi cittadine. Da Licheri la preoccupazione anche per l’alta percentuale di evasione delle tasse dei rifiuti .”Una su tre delle 14 mila 500 famiglie oristanesi è sconosciuta all’ufficio tributi comunale – ha denunciato Licheri – Se tutti contribuissero regolarmente, ogni famiglia otterrebbe in media un risparmio di 50 euro all’anno su quanto attualmente versato”.

Redazione2
6 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Luci ha detto:
    16 Novembre 2021 alle 17:28

    Fatelo fare a chi prende il RDC,almeno si rendono utili

    Rispondi
  • Marcofabio ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 18:18

    Brave persone e brava gente…! Complimentissimi…!

    Rispondi
  • News 24

    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    12 Luglio 2025
    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    12 Luglio 2025
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    11 Luglio 2025
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    Avviso del Comune di Oristano 
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    11 Luglio 2025
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    11 Luglio 2025
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    Il bilancio nelle varie sedi
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    11 Luglio 2025
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
    11 Luglio 2025
    Leggi
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    11 Luglio 2025
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp