• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Via Cagliari: “Quando si attraversa, si rischia di morire”

6 Novembre 2021

4
Via Cagliari: “Quando si attraversa, si rischia di morire”

  • copiato!

Sabato, 6 novembre 2021

“Ho rischiato di essere investita anche io sulle strisce pedonali, dove due settimane fa si era verificato il grave incidente nel quale era rimasta gravemente ferita una veterinaria”.

La testimonianza è di una nostra lettrice, protagonista dell’episodio avvenuto nella serata di ieri, a Oristano, lunga la via Cagliari, all’altezza degli uffici della Diocesi, di fronte ai palazzi Saia.

“Un suv quasi mi stava per travolgere”, racconta la lettrice. “Ha dovuto effettuare una frenata brusca. La donna che era al volante mi ha detto che non mi aveva visto. Ho preso davvero un grande spavento. Il Comune deve risolvere questo problema: quando si attraversa si rischia di morire”.

Il problema è quello degli attraversamenti pedonali lungo la via Cagliari, specie all’altezza del complesso Saia. Di sera soprattutto sono molto pericolosi. La visibilità è scarsa, i veicoli transitano in velocità.

Due settimane fa una veterinaria originaria di San Vero Milis era stata travolta di fronte al complesso Saia ed è ancora ricoverata all’ospedale di Sassari, in condizioni molto gravi. Successivamente si era parlato di un possibile intervento dell’amministrazione comunale con la posa di dissuasori all’altezza degli attraversamenti.

Red
6 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Luci ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 16:55

    Semafori pedonali

    Rispondi
  • PU ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 14:00

    Ma lo vogliono capire che illuminazione e alberi non vanno d’accordo e quando non ci sono gli alberi l’illuminazione rimane comunque insufficiente?
    Che le auto parcheggiano dappertutto tanto nessuno le multa e coprono le strisce?
    Che anche le strisce sono messe a cavolo e basta guardare le due fermate Arst dopo l’Eni di via Cagliari, dove le strisce risultano davanti al muso degli autobus che fanno scendere le persone, in chiaro contrasto con le elementari norme di sicurezza. Sindaco, assessori vari, ma dove siete?

    Rispondi
  • Nario ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 11:05

    Da due settimane ho scritto che le auto vengono parcheggiate a ridosso delle strisce pedonali, anche dove non è previsto il parcheggio.
    Evidentemente non leggono o non vedono.
    Però è strano, stamane i carri attrezzi dietro la chiesa di Sant’Efisio sono arrivati subito.
    Aspettiamo il morto poi forse faranno qualcosa.

    Rispondi
  • Alessandra ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 18:30

    Basterebbero delle luci più basse almeno in prossimità delle strisce.
    Ieri anche io ho rischiato di investire un pedone sulle strisce di via Cagliari subito dopo la biforcazione con via Tirso…. non c’è visibilità. L’illuminazione così alta non serve per marciapiedi e attraversamenti

    Rispondi
  • News 24

    Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
    12 Luglio 2025
    Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
    Oristano  Ecco i nomi  Grandi soddisfazioni per undici studenti dell'Istituto "Don Deodato Meloni", che si sono diplomati all'Esame di Stato…
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    12 Luglio 2025
    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    12 Luglio 2025
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    11 Luglio 2025
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    Avviso del Comune di Oristano 
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    11 Luglio 2025
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    11 Luglio 2025
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    Il bilancio nelle varie sedi
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    11 Luglio 2025
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp