• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un giorno in azienda per gli studenti del “Mossa” e del “Don Deodato Meloni” – Foto

19 Novembre 2021

0
Un giorno in azienda per gli studenti del “Mossa” e del “Don Deodato Meloni” – Foto

  • copiato!

Venerdì, 19 novembre 2021

Anche gli studenti degli Istituti Lorenzo Mossa e Don Deodato Meloni di Oristano hanno preso parte alla dodicesima edizione del PMI DAY, giornata che le Piccole e Medie Imprese del sistema Confindustria dedicano al confronto e al dialogo con i giovani, futuri protagonisti del mondo del lavoro.

Attraverso Confindustria Centro Nord Sardegna sono due le imprese di Oristano che hanno aderito all’iniziativa.

L’Hotel Mistral 2 ha ospitato una classe dell’Istituto Alberghiero, e l’azienda Plan Service – che si occupa di stoccaggio merci e confezionamento pellet da riscaldamento – è stata visitata da tre classi dell’Istituto Tecnico Lorenzo Mossa, indirizzo Trasporti e Logistica.

Presenti anche il presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna, Giuseppe Ruggiu, e Barbara Ferrandu, referente del PMI Day per Confindustria CNS.

Al Mistral 2 i ragazzi hanno avuto modo di capire come anche l’attività alberghiera declina il tema della sostenibilità e come tale valore venga apprezzato dalla clientela.

L’incontro alla Plan Service, invece, ha dato modo agli studenti di vedere il ciclo completo della produzione del pellet e, ospitati dalla Capitaneria di Porto, hanno avuto modo di visitare il porto industriale.

Gli eventi si sono svolti nel massimo rispetto delle prescrizioni anticontagio previste dalla normativa.

“Torniamo quest’anno alla formula tradizionale con le visite nelle aziende. Proprio la possibilità di vedere con i propri occhi come funzionano le attività del nostro territorio costituisce un incentivo per i giovani per appassionarsi e intraprendere il bellissimo percorso di fare impresa, ha spiegato il presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna Giuseppe Ruggiu . “Ecco perché il PMI Day è davvero un’ottima occasione per lanciare e consolidare il messaggio di quanto sia indispensabile costruire una cultura d’impresa, ancora di più nella nostra isola”.

“Quella di oggi è un’iniziativa che fa capire quanto sia rilevante il capitale umano da sempre al centro delle azioni della piccola industria», ha ribadito Francesco Planetta, delegato per la Piccola Industria di Confindustria CNS.

L’iniziativa si è svolta anche a Sassari, dove l’azienda Extra Informatica ha accolto una trentina di studenti del Liceo Scientifico Spano.

Cos’è il PMI DAY. La Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese è un’iniziativa organizzata da Piccola Industria, in collaborazione con le Associazioni di Confindustria, per fare conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità attraverso visite guidate nelle PMI associate. L’iniziativa, lanciata nel 2010, ha l’obiettivo di contribuire alla promozione di un contesto favorevole all’imprenditorialità, nell’ambito di quel processo culturale di legittimazione del ruolo dell’impresa e del suo impegno a favore della crescita economica e del benessere sociale, che costituisce uno degli obiettivi prioritari di Piccola Industria. Dalla prima edizione, sono stati complessivamente quasi 400 mila i ragazzi coinvolti in tutta Italia nella Giornata delle PMI, che ha riscontrato successo e apprezzamento crescenti.

Red
19 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp