• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Lavori sulla 292 a Nuraxinieddu: “Strada pericolosa, cantieri e rotonde mal segnalati”

24 Novembre 2021

0

  • copiato!

Mercoledì, 24 novembre 2021

Il cantiere e le rotonde sulla statale 292 all’altezza di Nuraxinieddu sono un pericolo continuo. La denuncia arriva da Giampaolo Lilliu. L’ex consigliere comunale di Oristano (ed ex componente del comitato spontaneo dei cittadini di Massama) ha inviato una lettera aperta al prefetto di Oristano Fabrizio Stelo, al commissario straordinario della Provincia di Oristano Massimo Torrente e alla direzione regionale dell’Anas, sollecitando interventi immediati di messa in sicurezza dell’importante arteria stradale. Ecco il documento.

La memoria storica dei lavori che interessano l’allargamento della strada 292, all’ingresso nord di Oristano, è sufficiente a testimoniare ancora una volta come i lavori pubblici, con risorse pubbliche, non rispondono a nessuna regola e a nessuna legge in materia di trasparenza e legalità. Qualche giorno fa è stata pubblicata la notizia dell’ennesimo  ritardo nella fine dei lavori dell’opera e nella modifica del percorso stradale della 292, nel tratto all’altezza del cimitero di Nuraxinieddu.

Ci risiamo. Gli eterni lavori della 292, all’ingresso nord di Oristano, causano disagi agli abitanti delle frazioni di Massama e Nuraxinieddu, più volte denunciati dai comitati spontanei dei cittadini.

I lavori mettono inoltre in serio pericolo la vita degli automobilisti che percorrono la statale. Da cittadino e automobilista che percorre spesso quel tratto della 292, anche in orario serale e notturno, faccio fatica a comprendere il silenzio assordante delle istituzioni in merito alle criticità dovute alla totale mancanza del rispetto delle norme di legge che regolamentano la viabilità stradale.

Faccio solo alcuni esempi: la totale mancanza della segnaletica orizzontale bianca; la totale mancanza dei catarifrangenti utili alla segnalazione a bordo strada; la mancanza delle strisce gialle orizzontali in prossimità dei cantieri e dei lavori attualmente in corso; le rotonde non segnalate in modo corretto, con catarifrangenti non visibili; i bordi della carreggiata stradale e gli spazi interni delle rotonde infestati da arbusti e canne che limitano la visibilità.

La presente lettera aperta di denuncia è rivolta a chi, per ruoli e compiti istituzionali, ha il dovere e l’obbligo di vigilare e garantire ai cittadini la viabilità e mobilità in sicurezza, nel rispetto del codice della strada e della nutrita e ampia regolamentazione della circolazione stradale.

Uscire vivi dal percorrere il tratto della 292 all’ingresso nord di Oristano è un miracolo. Mi auguro che non ci scappi il morto per avere risposte concrete.

Giampaolo Lilliu

Red
24 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp