• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Domani a Donigala le premiazioni delle otto Fèminas 2021 di Coldiretti Donne Impresa

29 Novembre 2021

0
Domani a Donigala le premiazioni delle otto Fèminas 2021 di Coldiretti Donne Impresa

  • copiato!

Lunedì, 29 novembre 2021

Saranno premiate domani, martedì 30 novembre, a Oristano le otto Fèminas di Coldiretti Donne Impresa, il premio delle donne per le donne.

Giunto alla quinta edizione, il riconoscimento ideato e promosso da Coldiretti Donne Impresa Sardegna premia le donne sarde che si distinguono nel proprio campo di competenza. Donne determinate con storie importanti, fatte di sacrifici, scelte difficili, generosità, donne che realizzano i propri sogni e aiutano a realizzare quelli degli altri, spesso a fari spenti, lontane dai grandi riflettori.

Le otto Fèminas 2021 saranno premiate domattina alle 10.30 alla Ros’e Mari Farm & Greenhouse, in località Pauli Cannedu, a Donigala Fenughedu.

Le otto categorie premiate saranno scienze, istituzioni, sociale, agricoltura, sport, arte e spettacolo, tradizione e comunicazione.

Lo scorso anno il premio Fèminas andò alla novantenne Carmen Usai, la prima donna a correre in auto la Alghero – Scala Piccada; Elisabetta Loi, fotoreporter di agenzie nazionali e internazionali; Valentina Zurru, minatrice della Carbosulcis; Cristina Pisanu, che dopo un terribile incidente ha firmato una psico-biografia; Giusy Stellino, primo questore donna in Sardegna; Cristina Puddu, prima Ordinaria di Fisica a Cagliari; Rita Pirisi, l’anima dell’agriturismo Sa Mandra di Alghero, esempio di cucina contadina a chilometro zero in un’azienda agricola votata all’economia circolare.

A premiare le Fèminas 2021 saranno la responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa Elisabetta Secci, insieme alle responsabili provinciali, il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba e il direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese. Parteciperanno a distanza da Roma, anche la responsabile e la coordinatrice nazionale di Coldiretti Donne Impresa, Floriana Fanizza e Silvia Bosco.

Red
29 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
12 Luglio 2025
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
12 Luglio 2025
Leggi
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
11 Luglio 2025
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
Avviso del Comune di Oristano 
11 Luglio 2025
Leggi
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
11 Luglio 2025
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
11 Luglio 2025
Leggi
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
11 Luglio 2025
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
Ecco i nomi 
11 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp