• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Una dimensione europea per il “Don Deodato Meloni” con il rinnovo del Comitato tecnico scientifico

7 Ottobre 2021

0
Una dimensione europea per il “Don Deodato Meloni” con il rinnovo del Comitato tecnico scientifico

  • copiato!

Giovedì, 7 ottobre 2021

Non più dimensione regionale, ma europea. È il grande salto compiuto dal Cts, il Comitato Tecnico Scientifico per i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (già alternanza scuola – lavoro) dell’Istituto di istruzione superiore “Don Deodato Meloni” di Oristano.

Il passaggio di livello è stato ufficializzato nei giorni scorsi nel corso di una riunione nell’aula consiliare del Comune di Oristano, presieduta dal referente della scuola, il docente Gavino Sanna. Hanno partecipato rappresentanti della scuola, delle istituzioni, del mondo universitario, delle associazioni e delle professioni, dell’ambito imprenditoriale.

Durante la riunione, sono entrati ufficialmente a far parte dell’organo tecnico la Regione di Prešov in Slovakia, l’Hotelová Akadémia Otta Brucknera, l’Associazione Pre Mesto o. z. e l’Hotel Aquacity Seasons della Regione di Poprad, l’Assessorato Formazione Lavoro della Regione Sardegna e l’azienda del Terralbese L’Orto di Eleonora.

L’istituto, che racchiude l’Alberghiero, l’Agrario e i corsi professionali per il Servizi per la sanità e l’assistenza sociale e per arti ausiliare delle professioni sanitarie – odontotecnico, è il primo in Italia ad assumere una dimensione internazionale. Lo ha fatto presente Carla Galdino della Direzione generale Ufficio IV del Miur, presente alla riunione, che ha constatato come “l’Istituto abbia pazientemente costruito una vasta rete di soggetti con diverse funzioni e specificità tesi al raggiungimento del medesimo obiettivo: la valorizzazione e lo sviluppo del territorio locale”.

“In questo senso la realtà rappresentata dal CTS del Don Deodato Meloni è sostanzialmente unica in Italia per numero di adesioni e per la capacità finora dimostrata di raccogliere le istanze provenienti dal mondo del lavoro e confrontarle con la programmazione formativa scolastica”, ha detto Carla Galdino. “Il rilancio dell’economia del Paese dovrà realizzarsi anche tramite iniziative come questa, che tengano in seria considerazione la creatività, l’innovazione, la qualità della formazione, la realizzazione di partenariati stabili”.

Durante l’assemblea sono stati anche rinnovati gli organi del Cts per il nuovo triennio 2022/2025. Ecco nomi e ruoli.

Gian Domenico Demuro, presidente
Maurizio Caria, direttore dei Servizi generali amministrativi
Gavino Sanna, vice presidente
Gianfranca Sanna, segretario – responsabile Area linguistica
Giovanna Maria Licheri, responsabile Area professionale (IeFP)
Giuseppe Cottino, responsabile Area professionale
Daniela Vacca, responsabile Area professionale
Mauro Porcu, responsabile Area professionale
Sebastiano Mastinu, responsabile Area professionale (referente azienda agraria)
Gabriele Sechi, Gianluca Marras: Team PNSD
Ilaria Marongiu, Michela Floris, Daniela Sau: referenti diversamente abili, Piano PCTO ed inclusione sociale
Giuseppina Armas, Domenico Langella: responsabile Area professionale
Simona Daga, Valeria Lallai: Team Erasmus Plus Vet – Staff
Mario Bosu, responsabile Area filiera agroalimentare

Membri esterni
rappresentante Sporting Porto Rotondo: Gianfranco Burghesu
rappresentante CCIAA Cagliari – Oristano: Enrico Massidda
rappresentante Gruppo Studio Vacanze: Francesca Sanna
rappresentante Arbatax Park Sardinia Resort: Andrea Bondi
rappresentante Forte Village Resort: Claudio Mitidieri
rappresentante Conf-Commercio Oristano: Nando Faedda
rappresentante Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria: Francesco Pireddu
rappresentante Associazione AIBES Sardegna: Gavino Faedda
rappresentante Università Consorzio Uno Oristano: Rosanna Lai
rappresentante CNR – ISPA: Antonio F. Logrieco
rappresentante CAO Formaggi: Renato Illotto
rappresentante Comune di Oristano: Andrea Lutzu
rappresentante Comune San Nicolò d‘Arcidano: Davide Fanari
rappresentante Unione regionale Cuochi Sardegna: Marcello Sanna
rappresentante Cooperativa Vini Contini: Paolo Contini
rappresentante Cooperativa il Seme: Antonello Comina
rappresentante Agenzia Laore Sardegna: Maria Ibba
rappresentante Agenzia Sardinia Professional Services: Luciano Salaris
rappresentante Federalberghi Sardegna: Paolo Manca
rappresentante Grimaldi Sardegna: Julia Fernandez
rappresentante Comune di Cabras: Andrea Abis
rappresentanti Comune di Milis: Sergio Vacca e assessore alla Pubblica istruzione
rappresentante Fondazione IST TAGSS: Ottavio Sanna
rappresentante Oleificio sociale di Seneghe: Pietro Pais
rappresentante Cooperativa Assegnatari Associati Arborea (3A): Andrea Agostani
rappresentante Cooperativa produttori Arborea società agricola: Andrea Agostani
rappresentante Coldiretti Oristano: Serafino Mura
rappresentante Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria: Sezione Sardegna

Componenti esterni
Commissione esterna Erasmus Plus: Franco Pirastru, Domenico Pes

Red
7 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp