• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ottobre, mese della prevenzione. E la statua di Eleonora si tinge di rosa

2 Ottobre 2021

0
Ottobre, mese della prevenzione. E la statua di Eleonora si tinge di rosa

  • copiato!

Sabato, 2 ottobre 2021

Anche quest’anno, per tutto il mese di ottobre, il comune di Oristano illuminerà di rosa la statua di Eleonora di Arborea. Ogni giorno a partire dalle 19 un fascio di luce rosa – colore simbolo della campagna “Nastro rosa – Lilt for women” – sarà rivolto sul monumento per ricordare l’importanza della diagnosi precoce dei tumori.

L’iniziativa è promossa dalla Lilt e l’amministrazione comunale non ha voluto fare mancare il consueto appoggio alla campagna della Lega italiana per la lotta ai tumori, da sempre in prima linea per promuovere la prevenzione.

“Il Comune di Oristano sostiene le iniziative sociali più importanti”, commenta l’assessore ai servizi sociali, Carmen Murru. “È indispensabile non dimenticare quanto sia essenziale la prevenzione dei tumori. Non si può abbassare la guardia in questa battaglia facendosi distrarre dalla lotta ancora in corso contro il Coronavirus”.  

“Oggi più che mai”, aggiunge Eralda Licheri, presidente della Lilt oristanese, “vogliamo essere attivi sul nostro territorio con l’obbiettivo di supportare le donne, garantendo informazioni e servizi ambulatoriali non soltanto nel mese di ottobre, ma tutto l’anno. Il riflettore rosa infatti sarà puntato sulla statua Eleonora per tutto ottobre ma deve restare acceso nella mente di ogni persona ogni giorno finché sarà necessario”.

Il tumore del seno resta, ad oggi, per le donne il cancro più diffuso e temibile. Solo nel 2021 si stimano oltre 55.000 nuove diagnosi, un numero impressionate che l’emergenza Covid ha aggravato: troppi gli screening saltati, terapie, interventi e controlli rimandati.

Diverse le iniziative che verranno portate avanti dalla Lilt di Oristano per tutto il mese di ottobre, volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, che ad oggi è l’unica arma realmente efficace per ridurre al minimo i tassi di mortalità legati alla malattia. Qui di seguito il calendario completo.

Oltre alla statua di Eleonora d’Arborea, simbolo della città capoluogo e figura storica fortemente evocativa del potere delle donne, sarà illuminato in rosa anche il municipio di Arborea.

L’8 ottobre nel Centro commerciale “ Porta Nuova” di Oristano, al primo piano, verrà allestito un banchetto dove le volontarie dell’associazione – dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20 – distribuiranno l’opuscolo “Lilt for Women – conoscere se stesse significa prevenire: fin da giovani, la diagnosi precoce è il primo gesto per difendersi dal tumore del seno” e varie brochure contenenti informazioni su come proteggere la propria salute e su come e dove effettuare la diagnosi precoce.

Lo stesso banchetto sarà poi riproposto in piazza Roma a Oristano il 9, il 10 e il 15 ottobre, mentre a Cabras la Lilt sarà presente il 9 ottobre.

Per tutto il mese, anche la Pro loco di Arborea dedicherà uno spazio alla Lilt, per promuovere l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nel loro territorio.

Il 16 ottobre al B.I.V.I, il giardino sensoriale di Paulilatino, si terrà un incontro di yoga per le persone con patologia tumorale e i loro accompagnatori, con l’obbiettivo di coniugare rilassamento e movimento: attività riconosciute universalmente di grande beneficio.

Spazio anche alla musica, il 22 ottobre ad Oristano con un concerto del gruppo “Bossanova e dintorni” e di altri artisti sardi. L’obiettivo sarà raccogliere dei fondi da destinare all’acquisto entro l’anno della cuffia chemioterapica.

Sempre durante il mese di ottobre presso il C.M.O. – Centro medico oristanese, che mette gratuitamente gli ambulatori a disposizione della Lilt, riprenderanno le visite al seno (prossimamente sulla pagina facebook della Lilt di Oristano verranno pubblicate date e modalità per prendere l’appuntamento).

Non mancheranno gli appuntamenti online. Durante il mese saranno organizzate tre interviste su diversi temi: dall’alimentazione nei pazienti oncologici agli alimenti che devono essere eliminati o ridotti fino a quelli per la disintossicazione da radio e chemio, per ripulire gli organi emuntori, fino alla preparazione di ricette sulla scia del detto di Ippocrate: “Fai che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il tuo cibo”.

Redazione2
2 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp