• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecco il nuovo Teatro Garau: da giovedì riapre le porte alla città

4 Ottobre 2021

2
Ecco il nuovo Teatro Garau: da giovedì riapre le porte alla città

  • copiato!

Riapre il Teatro Garau a Oristano. Dopo 6 anni e un importante intervento di restauro e adeguamento degli impianti di sicurezza, la sala viene restituito alla città con una cerimonia pubblica, che anticipa di pochi giorni la prima data della rassegna di prosa Cedac, con un ricco calendario di appuntamenti.

“Noi la parola la rispettiamo”, ha commentato il sindaco di Oristano, Andrea Lutzu, questa mattina durante la presentazione ufficiale. “Non facciamo promesse, ma cerchiamo di lavorare con i fatti. Il Teatro era un punto fondante del nostro programma e lo stiamo rispettando”.

“Ci stiamo riappropriando della nostra vita”, ha detto ancora il sindaco, “e il Comune sta dando la sua mano”.

“Non ci saranno tutti i posti a disposizione, ma riapriamo”, ha spiegato l’assessore alla Cultura, Massimiliano Sanna. “Riapriamo con 278 posti a disposizione. Fino al 15 ottobre, a causa delle norme anti-covid potranno esserne utilizzati solo 140”.

“L’anteprima sarà un appuntamento con l’Ente concerti”, annuncia ancora Sanna. Sul palco, giovedì 7 ottobre, saliranno sul palco Flavio Soriga e Renzo Cugis con lo spettacolo “Sardi della pianura”.

“L’ingresso sarà da via Serneste”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Francesco Pinna. “Per l’utilizzo della galleria occorre ripristinare l’ingresso principale di vicolo Josto e le vie di fuga: per questo intervento il Comune ha chiesto un finanziamento di 500 mila euro tramite il bando di Rigenerazione urbana”.

La chiusura del Teatro Garau risale al 2015, quando l’impianto di illuminazione del palcoscenico risultò non a norma. Nel 2017 la Giunta Lutzu ottenne dalla Regione un finanziamento di 700 mila euro per i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza, con un progetto dell’architetto Gabriele Manca e dell’ingegner Giovanni Mascia che prevedeva interventi inerenti l’adeguamento relativi alla ubicazione, alla separazione dei locali, all’adeguamento di strutture e materiali (resistenza al fuoco di murature e pilastri, del materiale scenico, della copertura), all’adeguamento della distribuzione e della sistemazione dei posti in sala e dell’esodo del pubblico (vie d’uscita, porte), alle misure per la scena, agli impianti elettrici, di condizionamento e ventilazione, idrici e antincendio.

Il primo intervento era partito nella primavera del 2019, a cura dell’impresa CISAF di Quartu Sant’Elena, per l’ottenimento della certificazione antincendio con interventi su tutte le porzioni dell’edificio, sulle strutture e sui materiali (solai, muri, soffitti e controsoffitti, travi e pilastri), sulla platea e sulla galleria (per totali 396 posti a sedere) e sulle vie di fuga.

Previsti anche interventi di restauro architettonico e funzionale per risolvere i problemi derivanti dall’umidità e dall’assenza di manutenzione, al fine di garantire la conservazione delle strutture e la sicurezza dei fruitori. In progetto nuovi intonaci e tinteggiature, l’impermeabilizzazione della copertura piana della sala ed il risanamento dei cornicioni esistenti, il restauro delle facciate fra le vie Parpaglia e Serneste. Con il ribasso d’asta è stato completato il primo stralcio e con un mutuo rinegoziato di 146.500 euro realizzato il secondo stralcio, con opere funzionali agli impianti di sicurezza.

Il Teatro Garau ospiterà la stagione di prosa del Cedac, che torna “nella sua sede naturale”, ha commentato Massimiliano Sanna, ringraziando la dirigente dell’Istituto tecnico Lorenzo Mossa, che negli anni di chiusura del teatro ha permesso che gli spettacolo andassero avanti.

“L’ultima volta sono stato qui nel 2015”, ha commentato il vicepresidente del Cedac, Mario Pinna. “Fu una giornata triste e oggi voglio gioire: apre un teatro ed è sempre una gioia. Questo teatro risponde al pubblico di Oristano, che è molto esigente, ma si apre a tutti”.

Red
4 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Oristanese ha detto:
    5 Ottobre 2021 alle 0:33

    Grande sindaco e tutta la giunta. Avanti così

    Rispondi
  • Teresa ha detto:
    4 Ottobre 2021 alle 20:54

    Perché non acquistare l’edificio adiacente? Servirebbe per spazi utili al teatro, oltre che completarne la facciata.

    Rispondi
  • News 24

    La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
    7 Luglio 2025
    La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
    Nei giorni scorsi la cerimonia di insediamento. Ha ricevuto il collare da Carlo Ferrari
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
    7 Luglio 2025
    Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
    Lo scorso fine settimana sono arrivate medaglie anche dal Campionato regionale estivo Esordienti B
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
    7 Luglio 2025
    Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
    Nello studio pubblicato dal quotidiano economico-politico il primo cittadino è 84°
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
    7 Luglio 2025
    Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
    Segnalati disagi alla circolazione
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
    7 Luglio 2025
    Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
    Sul posto l'intervento della polizia locale di Oristano
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
    7 Luglio 2025
    Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
    Le gare nel Lazio, ad Anguillara Sabazia
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
    6 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
    Appassionato tamburino
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp