• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dopo i fiori, le farfalle per abbellire la piazza di Torangius

14 Ottobre 2021

1
Dopo i fiori, le farfalle per abbellire la piazza di Torangius

  • copiato!

Giovedì, 14 ottobre 2021

Sono state installate in piazza Condivisione, a Torangius, sei grandi farfalle lignee colorate realizzate dagli studenti del laboratorio legno del Liceo artistico di Oristano.

Le sei coppie di ali multicolore si aggiungono alle installazioni in ceramica posizionate la scorsa primavera nello spazio di fronte alla chiesa di San Paolo.

La realizzazione delle farfalle è stata seguita passo passo dai docenti del laboratorio legno, i professori Sara Meli, Emanuela Deidda e Antonio Tore.

Si tratta dell’ottava delle undici opere di riqualificazione urbana previste dal progetto “Una scuola grande come il mondo” e che ha visto protagonista l’istituto.

Il progetto “Una scuola grande come il mondo” è finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali. È stato realizzato con il coinvolgimento dell’istituto superiore “De Castro” di Oristano, e in particolare del liceo Artistico “Carlo Contini”, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e delle scuole primarie dei quattro istituti comprensivi della città. Tra i partner anche il Centro servizi culturali e la cooperativa La Factoria.

Il progetto, avviato due anni fa, è stato condizionato dall’emergenza sanitaria e propone idee per la rigenerazione urbana della città.

Gli studenti si sono impegnati nella realizzazione di una galleria artistica a cielo aperto, ideata insieme ai cittadini di tre quartieri interessati dal progetto di riqualificazione: Sacro Cuore, Torangius e San Nicola.

Sabato 23 ottobre, nell’aula magna del liceo Classico, sarà presentata l’app digitale che raccoglierà tutte le opere realizzate e verranno proiettati dei video sul progetto realizzati dal regista Simone Cireddu. Interverranno esponenti istituzionali e cittadini che hanno contribuito alla realizzazione delle opere.

Red
14 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Giancarlo Fadda ha detto:
    15 Ottobre 2021 alle 14:55

    Bella iniziativa artistica degli alunni dell’ Istituto d’Arte. Ma le belle ali delle farfalle non fanno ombra, assieme a comode panchine, che è quello che occorre per fare della piazza un piacevole luogo di aggregazione e di socializzazione del quartiere.
    P.s. Attenzione alla scelta degli alberi, per non commettere gli errori fatti nelle strade e piazze di Oristano negli ultimi anni.

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp