• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Contro le molestie nei luoghi pubblici il progetto ”Stand up” nelle scuole superiori

6 Ottobre 2021

0
Contro le molestie nei luoghi pubblici il progetto ”Stand up” nelle scuole superiori

  • copiato!

Mercoledì, 6 ottobre 2021

Gli assessori alla Pubblica istruzione e alle Politiche sociali del Comune di Oristano, Massimiliano Sanna e Carmen Murru, hanno presentato ai dirigenti scolastici delle scuole superiori di secondo grado cittadine il progetto internazionale “Stand up contro le molestie nei luoghi pubblici”.  

Il programma cè sviluppato da L’Oreal Paris in collaborazione con l’ONG Hollaback! ed è organizzato in Italia in partnership con il quotidiano Il Corriere della Sera, attraverso webinar gratuiti tenuti dalle formatrici dell’associazione Alice Onlus, con l’obiettivo di arrivare a formare un milione di persone nel mondo a prendere posizione, in modo sicuro e tutelante, quando si è vittima o testimone di un atto di molestia in luogo pubblico.

I webinar di formazione intendono formare i ragazzi e le ragazze all’autostima, alla sicurezza e al consenso, per un percorso di riallineamento culturale e per conquiste in dignità e benessere per tutti i cittadini.

Il Comune di Oristano ha aderito al progetto “Stand up” con una delibera di Giunta, prevedendo – per l’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 – il coinvolgimento degli studenti e studentesse maggiorenni, interessati all’iniziativa. Gli studenti minorenni non seguiranno singolarmente, ma potranno partecipare nell’ambito delle attività della classe. 

“L’amministrazione comunale”, osserva l’assessore alla Pubblica istruzione Massimiliano Sanna, “condanna il fenomeno delle molestie nei luoghi pubblici, si vuole impegnare e lavora affinché siano garantite ai cittadini e alle cittadine, attraverso semplici strumenti operativi, quelle forme di tutela e salvaguardia della persona che, nel connotare una società come civile, la preservano da violenze e prevaricazioni di genere di cui tristemente la cronaca quotidiana racconta”.

Per l’assessora alle Politiche sociali Carmen Murru “i dati di una ricerca internazionale sulle molestie sessuali nei luoghi pubblici, condotta in partnership con Ipsos1, dai ricercatori della Cornell University di New York e L’Oréal Paris, evidenziano che a livello mondiale il 78% delle donne ha avuto un’esperienza di molestia sessuale in un luogo pubblico, ma solo il 25% delle vittime afferma di essere stata aiutata da qualcuno. È evidente la necessità di trovare strumenti, soprattutto culturali, che consentano di superare questo fenomeno preoccupante”.

Red
6 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
16 Luglio 2025
Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
16 Luglio 2025
Leggi
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
16 Luglio 2025
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
16 Luglio 2025
Leggi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
16 Luglio 2025
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
16 Luglio 2025
Leggi
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
16 Luglio 2025
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
Le strade interessate dall'ordinanza
16 Luglio 2025
Leggi
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
16 Luglio 2025
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
L'omaggio a un anno dalla scomparsa
16 Luglio 2025
Leggi
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp